Ricerca Google evoluta: dati strutturati per risultati migliori
/*! elementor – v3.18.0 – 08-12-2023 */ .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-]>a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} Ricerca Google evoluta: dati strutturati per risultati migliori Gli structured data o meglio dati strutturati come si dice in italiano sono informazioni aggiuntive che si inseriscono nel codice HTML di una pagina. Si dicono strutturate perché organizzate allo scopo di aiutare […]
/*! elementor – v3.18.0 – 08-12-2023 */ .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-]>a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} Core update Google: come mantenere o migliorare il tuo ranking Il momento in cui si verifica core update di Google è uno degli eventi più temuti dalle aziende e in particolare dai loro siti. Si tratta dell’aggiornamento dell’algoritmo di base che regola […]
/*! elementor – v3.18.0 – 08-12-2023 */ .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-]>a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} Chi sono e come lavorano i Quality Rater di Google Definire cosa sia un quality rater di Google è semplice a parole ma in effetti si tratta di un’attività che richiede estrema attenzione e precisione. Il programma esiste ormai da 18 […]
Conversion API di Meta, il sistema per tracciare le conversioni Facebook o meglio Meta ha previsto lo strumento Conversion API per creare una connessione diretta e certificata fra i dati di marketing delle aziende e il proprio server. Non a caso lo si chiama anche server-to-server API ed è molto utile anche per tracciare le […]
/*! elementor – v3.15.0 – 20-08-2023 */ .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-]>a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} Featured snippet di Google o snippet in primo piano Ai featured snippet di Google ci si riferisce anche come agli snippet in primo piano o ai risultati in posizione zero all’interno della SERP. Si tratta infatti delle poche righe che appaiono […]
Volatilità della SERP: gestire le fluttuazioni del ranking Google La volatilità della SERP è causata dalle fluttuazione di ranking che hanno i risultati di una ricerca dovuti agli aggiornamenti degli algoritmi e altri fattori. Nessun sito ne è immune (nemmeno se si trova in cima ai risultati) e per questo sapere come analizzarla è fondamentale […]
Stories in Instagram Sono ormai sette anni che gli utenti utilizzano le stories in Instagram per condividere i loro momenti quotidiani con i follower. Lo stesso vale per chi lavora attraverso i social network e per le campagne di marketing delle aziende che ricorrono spesso a questo mezzo per promozioni e annunci. Circa l’87% dei […]
Rendering e SEO: definizione e meccanismo nei motori di ricerca Il termine rendering in inglese indica in generale la resa grafica di un progetto da parte di un disegnatore o di un architetto, ma in informatica si applica alla traduzione di un codice JavaScript in un layout visivo. Questo processo è di fondamentale importanza per […]
Search Console e il controllo URL All’interno del servizio Google Search Console c’è uno strumento di controllo URL che può essere usato per verificare se questo possa essere indicizzabile.Allo stesso modo può fornire informazioni su una pagina per capire se la sua indicizzazione sia andata a buon fine o meno per Google. Per procedere a […]
Emoji: come usarle per la SEIO Le prime emoji risalgono molto probabilmente a più di vent’anni fa, per la precisione al 1997 quando la compagnia giapponese SoftBank ne sviluppò un primo piccolo set. Quello più famoso però lo lanciò due anni dopo il team di sviluppo della compagnia NTT docomo e in tutto comprendeva 176 […]
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo