Browser Internet: cosa sono, come funzionano e quali sono i migliori

Browser Internet - cosa sono, come funzionano e quali sono i migliori

Come funzionano i Browser Internet

Al giorno d’oggi il mercato dei browser è estremamente ampio ed in continua evoluzione. Proprio per questo motivo, a volte diventa complicato scoprire quale sia il migliore per le proprie necessità.

Scopriamo insieme i modelli più adatti in base alle esigenze!

Indice
SEO Specialist
Scopri i corsi riconosciuti MIM

Cos’è un browser Internet

Un browser internet è un’applicazione software che permette di accedere, recuperare e visualizzare contenuti web e risorse, quali pagine, immagini, video e altri file che vengono identificati attraverso un apposito URL.
 
Si tratta quindi del programma utilizzato per navigare che:
 
  • traduce ed interpreta il linguaggio del web (codice HTML, CSS, JavaScript, etc) in informazioni visibili;
  • fornisce un’interfaccia grafica che permette all’utente di visualizzare e interagire con i contenuto web;
  • utilizza protocolli come HTTP e HTTPS per comunicare con i server web e richiedere le risorse;
  • offre funzionalità quali gestione dei cookie, protezione della privacy e possibilità di installare estensioni. 
 
Come è evidente, è tramite questo strumento che diventa possibile consultare le pagina dei siti Internet ed interagire con essi.
 
Alcuni browser Internet si trovano già disponibili di serie su computer, smartphone e tablet, mentre altri possono essere scaricati a proprio piacimento. Ad oggi, i più comuni includono Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari, Microsoft Edge, Firefox e Opera. 
 
Il funzionamento è sempre pressoché il medesimo in quanto tutti i software sono dotati della barra di:
 
  • menù, per accedere a funzioni ed opzioni della navigazione;
  • strumenti: per accedere ai principali pulsanti e comandi;
  • indirizzi: sezione in cui viene è possibile inserire indirizzi Web per poterli visitare.

Cosa valutare nella scelta

Ad oggi, i browser Internet presentano evidenti e continue migliorie dal punto di vista delle prestazioni, della personalizzazione e delle funzionalità di navigazione web. Queste differenze però, sono spesso difficili da interpretare.

Per questo motivo conviene fissare alcuni elementi chiave a cui prestare particolarmente attenzione. Nello specifico:

  • velocità di navigazione: analizzabile attraverso test che restituiscono informazioni chiare in merito ai tempi di download, upload, latenza e ping;
  • compatibilità con gli standard web attuali: prediligere un software che supporti i principali standard di Internet e sia compatibile con le diverse varietà di sistema operativo;
  • sicurezza informatica: in quest’ottica, è necessario consultare le specifiche legate alla protezione di dati sensibili di ogni differente browser Internet;
  • set di funzionalità: prestare attenzione ai diversi servizi messi a disposizione, come la barra degli strumenti personalizzabili o la sincronizzazione di credenziali, e gli eventuali extra, come ad esempio la navigazione in incognito, le password manager e gli adblocker.

Come è evidente, i diversi fattori incidono sull’esperienza d’uso e devono essere ben bilanciati l’uno con l’altro. Ad esempio, un browser che risulta essere molto veloce, potrebbe però non essere dotato di abbastanza sicurezza e mettere a rischio la privacy online. Allo stesso modo un browser sicuro, ma lento e poco compatibile con altri software potrebbe generare una navigazione web poco prestante.

Tipologie differenti: i migliori in circolazione

Tra i migliori browser Internet in circolazione è di certo necessario citare:
 
  • Google Chrome, il più utilizzato in assoluto, con una fetta di mercato di circa il 65%. Esso fornisce molte app ed estensioni, un’alta alla velocità nel caricare pagine HTML e le migliori funzionalità di sincronizzazione dei dati e delle preferenze personali tra diversi computer e dispositivi;
  • Safari: ottimizzato per sfruttare al meglio le caratteristiche di iOS e macOS, si tratta del browser più veloce nel caricamento di elementi JavaScript. Esso offre inoltre funzionalità avanzate per la sicurezza e protezione dei dati personali, tra cui il blocco dei cookie e la protezione dai siti pericolosi;
  • Mozilla Firefox: dotato di un’interfaccia intuitiva, una vastissima libreria di plugin ed aggiornamenti costanti sia sulla sicurezza che nelle funzionalità, offre ottime performance su tutte le piattaforme, sia desktop sia mobile;
  • Opera: uno dei browser più veloci sul mercato grazie alla funzionalità Turbo, che comprime i dati in download, velocizza la navigazione anche per le connessioni più lente e riduce la quantità di dati necessari a caricare una pagina web;
  • TOR: in grado di garantire il pieno anonimato degli utenti utilizzando solamente connessioni HTTPS. Le richieste di accesso ai vari contenuti web sono negoziate direttamente dai server in modo da nascondere la propria identità virtuale. 
 

Quale browser Internet scegliere

Per capire quale browser Internet sia il migliore per sé, è necessario capire quali sono le specifiche esigenze e abitudini perché non ne esiste uno universalmente riconosciuto come il migliore.
 
È possibile ad esempio distinguere tra:
 
  • Google Chrome; per chi utilizza in modo assiduo i servizi Google, inserendo le proprie preferenze sull’account Gmail;
  • Safari: per chi impiega largamente i servizi Apple ed utilizza iPhone, iPad e Mac in quanto Safari consente di sincronizzare e inviare rapidamente schede aperte e cronologia di lettura da un dispositivo all’altro, in un solo tap o archiviarle in cloud;
  • TOR: in caso di persone particolarmente interessate alla tutela della loro  privacy, grazie ai sofisticati sistemi antitracking;
  • Firefox: per l’alto livello di personalizzazione e supporto alle estensioni anche su smartphone e tablet.
Per quanto riguarda, infine, la velocità di navigazione, è possibile sfruttare le soluzioni integrate nel sistema operativo in dotazione, che hanno programmi mirati all’ottimizzazione delle risorse, tra cui Google Chrome su Android e Safari su Mac, iPhone e iPad. 
 
Come abbiamo visto insieme, i browser Internet sono ad oggi parte integrante della vita di milioni di persone in tutto il mondo. Per questo motivo occorre scegliere il proprio in maniera informata e consapevole.
 
Lancia la tua carriera digitale
Intelligenza Artificiale Generativa
Scopri il corso con certificazione riconosciuta
User Interface (UI) & User Experience (UX) Design
Scopri il corso con certificazione riconosciuta

Vuoi diventare un esperto
nel Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per entrare nella nostra Community esclusiva! Partecipa a eventi gratuiti, ricevi news di settore e acquisisci competenze pratiche per il mondo del lavoro. Non perdere questa occasione!