Soluzioni per risolvere l'errore 502 Bad Gateway
Quando navighi su un sito web e all’improvviso compare la scritta “Errore 502 Bad Gateway”, il primo pensiero è spesso: “Cosa sta succedendo?”.
Si tratta di un errore piuttosto comune, che può dipendere da una cattiva comunicazione tra server. Anche se il messaggio può sembrare generico, le cause e le possibili soluzioni sono ben definite.
In questo articolo analizzeremo in modo chiaro e pratico cos’è l’errore 502, perché si verifica e, soprattutto, come intervenire rapidamente per ripristinare il corretto funzionamento del sito.
Che tu stia gestendo un sito WordPress, un e-commerce o un progetto personalizzato, troverai una serie di soluzioni concrete per risolvere il problema e ridurre al minimo i tempi di inattività.
Che cos’è l’Errore 502 Bad Gateway
Quando, navigando sul web, compare il simbolo “Errore 502 Bad Gateway” ciò vuol dire che c’è un problema di comunicazione tra i server che gestiscono la connessione online.
Prima di procedere ad una definizione precisa, è necessario fare una premessa che possa contestualizzare meglio ciò che accade.
Ogni volta che uno specifico browser client fa una richiesta per ottenere una pagina web si trova di fronte ad un intermediario del server, che prende il nome di proxy o gateway. Questo è infatti lo strumento apposito che gestisce ogni comunicazione tra il client e il server inoltrando le richieste e ricevendo le risposte.
A livello generale, questo sistema serve a:
- migliorare le prestazioni;
- garantire un maggior livello di sicurezza;
- filtrare i contenuti;
- nascondere l’indirizzo IP.
A volte, però, quando si connettono due sistemi che utilizzano protocolli diversi, può verificarsi l’Errore 502.
Si tratta di un codice di stato HTTP utilizzato per indicare che un server, che opera come gateway o proxy, ha ricevuto una risposta non valida o errata da un’altra macchina che deve completare la richiesta del client.
In altre parole, questo status code compare quando la macchina intermediaria tra browser e server non è in grado di stabilire una comunicazione o riceve una risposta valida.
Quali sono le cause alla base dell’errore 502
- le pagine web restano non consultabili;
- sussistono dei problemi per la user experience;
- la SEO può peggiorare il posizionamento;
- di conseguenza, l’impatto è fortemente negativo sul ranking di sito.
- sovraccarico del server: il server ha esaurito le risorse e si è bloccato, provocando l’errore;
- problemi del browser: la versione è obsoleta o ci sono file corrotti nella cache;
- blocchi del firewall, che potrebbe rilevare false minacce e bloccare provider Internet ed indirizzi IP;
- picchi di traffici inattesi o una memoria insufficiente;
- impostazioni errate di un firewall.
Come risolvere l’Errore 502 Bad Gateway
- provare a ricaricare la pagina: tra le prime cosa da provare per far tornare il sito in funzione è digitare i tasti F5 o Ctrl + F5. Il problema potrebbe infatti derivare dal fatto che l’host o il server siano semplicemente sovraccarichi;
- controllare lo stato del sito: incollare la URL del sito web su uno strumento come downforeveryoneorjustme.com. Si tratta di un sito in grado di verificare l’eventuale inattività o problema dal lato server;
- provare un altro browser: se l’errore scompare, potrebbe essere una buona idea cancellare e reinstallare il browser utilizzato inizialmente;
- utilizzare la modalità Incognito: se accedendo al sito in questo modo l’errore 502 Bad Gateway non si verifica, il problema potrebbe essere causato da un’estensione del browser;
- disabilitare le estensioni del browser: in caso l’eventualità precedente risultasse veritiera, provare a disabilitare le estensioni gradualmente, una dopo l’altra, per trovare la colpevole. Quando il sito tornerà ad aprirsi normalmente, sarà stata eliminata quella che bloccava l’accesso.
Ulteriori consigli
Altre modalità per correggere l’errore 502 bad gateway e ripristinare un sito web sono:
- provare a fare dei test su un altro dispositivo: utilizzare i dati mobili del cellulare per accedere alla pagina desiderata. Se ciò avviene, riavviare il computer e le altre apparecchiature di rete scollegando e ricollegando il router wireless;
- verificare il proprio host web: potrebbe infatti capitare che una query o una richiesta impieghino troppo tempo e vengano cancellate o annullate dal server;
- controllare temi e plugin: talvolta il motivo per cui script e query vengono annullati dal server è dovuto ad un codice errato da parte di un tema o plugin di terze parti. Un modo per risolvere questo problema è disattivare tutti i plugin per poi riattivarli uno alla volta, ricaricando il sito dopo ogni attivazione.
Come abbiamo analizzato insieme, ad oggi sono presenti varie soluzioni in grado di correggere un errore 502 Bad Gateway sul sito.
In genere questo problema non è lato client, ma piuttosto da parte dell’host. Tenerlo sempre in mente e verificare che sia realmente così è fondamentale per restringere rapidamente il campo d’azione e poter agire in risoluzione in modo ottimale ed efficace.