Prova vestiti con l’AI: come funziona Doppl, l’app sperimentale di Google

doppl - app sperimentale di Google Lab

Come funziona Doppl, l’app sperimentale di Google per provare vestiti con l’AI

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha trasformato il modo in cui viviamo, lavoriamo e impariamo. Oggi, con l’uscita di Doppl, l’ultima app sperimentale firmata Google, l’AI entra con forza anche nel mondo della moda e dello shopping online.

Ma perché se ne parla in tutti gli ambiti? 
Perché Doppl non è solo un’app di prova vestiti virtuale: è uno strumento che unisce tecnologia, esperienza utente e apprendimento continuo, utile per chi vuole capire da vicino come l’intelligenza artificiale stia rivoluzionando interi settori.

In questo articolo scoprirai cos’è Doppl, come funziona e quali caratteristiche innovative introduce nel modo di fare acquisti. Un’ottima occasione per chi lavora nella formazione o è curioso di esplorare le applicazioni pratiche dell’AI nel mondo reale.

Indice
SEO Manager
Scopri i corsi riconosciuti Miur

Doppl, la nuova app di Google per provare i vestiti con l’AI

Doppl è un progetto sviluppato da Google, ancora in fase sperimentale, che consente agli utenti di provare virtualmente abiti utilizzando l’intelligenza artificiale.
L’app si inserisce in un filone di innovazione che unisce computer vision, realtà aumentata e machine learning per migliorare l’esperienza dell’utente durante lo shopping.

Non si tratta solo di un passatempo o di un gioco tecnologico: Doppl rappresenta una svolta concreta per chi desidera fare acquisti online con maggiore consapevolezza, minimizzando i resi e aumentando la soddisfazione d’acquisto.

Doppl, camerino virtuale e shopping online

La funzione principale di Doppl è semplice, ma rivoluzionaria: permette di simulare come starebbero i vestiti su di te prima ancora di acquistarli. In pratica, è come avere un camerino virtuale sempre a disposizione.

Questo sistema è particolarmente utile nell’e-commerce, dove uno dei problemi principali è l’impossibilità di provare fisicamente i capi.
Con Doppl, questo limite viene superato grazie alla ricostruzione digitale del corpo dell’utente e all’adattamento realistico dei capi selezionati.

Doppl è la nuova app di moda di successo

Nonostante sia ancora in fase di test, Doppl ha già attirato l’attenzione del pubblico e dei media. Il motivo?
La sua capacità di connettere innovazione tecnologica e bisogni concreti, come il miglioramento dell’esperienza d’acquisto, la personalizzazione e l’interazione in tempo reale.

L’interesse crescente intorno a Doppl non è legato solo alla moda, ma anche a tutto ciò che riguarda l’evoluzione digitale della customer experience, rendendo l’app un case study interessante anche per chi lavora nella formazione digitale, nel marketing o nello sviluppo di app.

Cos’è Doppl nel dettaglio

Doppl è un’app mobile, al momento disponibile solo in versione sperimentale per alcuni utenti selezionati da Google. La sua interfaccia è intuitiva: dopo aver caricato alcune informazioni base (altezza, taglia, magari una foto), l’app crea un avatar tridimensionale personalizzato, il tuo gemello digitale.

Una volta generato l’avatar, puoi selezionare diversi abiti da provare, visualizzando in tempo reale come si adattano alla tua silhouette. Il sistema tiene conto non solo delle proporzioni, ma anche del modo in cui il tessuto cadrebbe sul corpo.

Come funziona Doppl

Il funzionamento di Doppl si basa su una combinazione di intelligenza artificiale, realtà aumentata e modellazione 3D. In particolare:

  1. L’utente fornisce dati di base: statura, peso, stile preferito, eventualmente una fotografia frontale.

  2. L’AI genera un avatar realistico, calibrato sulle proporzioni reali.

  3. L’utente esplora un catalogo di abiti, scegliendo quelli da “provare”.

  4. L’app simula l’abito sull’avatar, mostrando come starebbe realmente.

Tutto questo avviene in pochi secondi, grazie a un sistema AI ottimizzato per la velocità e l’accuratezza visiva. È un processo che, sebbene sembri semplice all’esterno, è il frutto di anni di ricerca nei laboratori di Google.

Caratteristiche Doppl

Tra le funzionalità più interessanti di Doppl ci sono:

  • Realismo nei dettagli: pieghe, riflessi e movimenti degli abiti vengono simulati con sorprendente precisione.

  • Personalizzazione spinta: puoi regolare le proporzioni del tuo avatar per ottenere una maggiore fedeltà.

  • Esperienza immersiva: grazie alla realtà aumentata, puoi anche visualizzare il tuo avatar in ambienti reali, ad esempio nel tuo salotto.

Oltre a queste funzioni tecniche, Doppl si distingue per una UX raffinata, che guida l’utente passo dopo passo e rende l’esperienza fluida e coinvolgente.

Video brevi

Una funzione utile (e anche divertente) è quella dei video brevi: Doppl permette di registrare mini video del tuo avatar mentre indossa i capi selezionati. Questi video possono essere usati per confrontare diversi outfit, ma anche per condividere l’esperienza sui social o con amici e familiari.

Una modalità perfetta per chi ama raccontare le proprie scelte di stile o ha bisogno di un feedback prima di fare un acquisto.

Salva combinazioni preferite

Doppl non è solo un camerino virtuale, ma anche un assistente personale per il tuo guardaroba digitale.
Con pochi tocchi puoi salvare le combinazioni di vestiti che preferisci, crearne di nuove e persino ricevere suggerimenti personalizzati basati sui tuoi gusti.

Inoltre, l’app è in grado di apprendere nel tempo le tue preferenze, migliorando la qualità dei consigli che ricevi.

Outfit virtuale online con intelligenza artificiale

L’outfit virtuale online con intelligenza artificiale è uno dei concetti chiave dietro Doppl.
Si tratta di una tecnologia che va oltre il semplice fotoritocco: l’AI interpreta le proporzioni del corpo, il tipo di tessuto e persino la vestibilità, restituendo un risultato realistico e utile per decidere se acquistare o meno un capo.

Per chi si occupa di formazione, Doppl è anche un ottimo esempio da presentare nei corsi su user experience, intelligenza artificiale o design interattivo.

Un nuovo modo di fare shopping

Doppl rappresenta un nuovo paradigma nello shopping online. Non più pagine statiche e foto standardizzate, ma interazione reale, personalizzazione e coinvolgimento diretto dell’utente.

È un modello che si avvicina molto a quello dei videogiochi o delle piattaforme di simulazione, rendendo il momento dell’acquisto più consapevole e coinvolgente.

L’AI per verificare come ti sta un abito prima di prenderlo

Uno dei vantaggi principali di Doppl è la possibilità di verificare come ti sta un abito prima ancora di acquistarlo, riducendo al minimo i resi. Questo ha un impatto positivo non solo per il consumatore, ma anche per l’ambiente e per le aziende che vogliono ottimizzare la logistica.

Inoltre, offre maggiore serenità a chi ha difficoltà nel trovare la taglia giusta o teme che un capo non corrisponda alle aspettative.

Condividere il proprio look virtuale

La possibilità di condividere il proprio look virtuale è un’altra caratteristica apprezzata di Doppl. Che si tratti di ricevere consigli, mostrare il proprio stile o divertirsi con gli amici, l’app consente di inviare immagini e video tramite social, chat o email.

Questa funzione potenzia il lato social e partecipativo dello shopping, trasformando un gesto solitario in un momento di confronto e condivisione.

Doppl aiuta a provare abiti reali direttamente da casa

Il valore di Doppl sta anche nella sua accessibilità. Provare abiti reali direttamente da casa è un enorme vantaggio per chi ha poco tempo, vive lontano dai centri commerciali, o semplicemente preferisce evitare l’affollamento dei negozi.

L’app si inserisce perfettamente nel filone della digitalizzazione della moda, semplificando la vita dell’utente senza rinunciare alla qualità dell’esperienza.

In conclusione

Doppl è sicuramente una novità nel panorama delle app: è un esempio concreto di come l’intelligenza artificiale possa migliorare la vita quotidiana, rendendo lo shopping più intelligente, sostenibile e personalizzato.

Se vuoi capire da vicino come la tecnologia stia cambiando il nostro modo di scegliere, interagire e apprendere, tenere d’occhio Doppl è il primo passo. E, chissà, magari sarà proprio il tuo prossimo guardaroba a essere completamente digitale.

Lancia la tua carriera digitale
Social Media Manager
Scopri il corso con certificazione riconosciuta
SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione riconosciuta

Vuoi diventare un esperto
nel Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per entrare nella nostra Community esclusiva! Partecipa a eventi gratuiti, ricevi news di settore e acquisisci competenze pratiche per il mondo del lavoro. Non perdere questa occasione!