YouTube shorts: video brevi di 60 secondi
Il colosso portale web dedicato ai video orizzontali permanenti ha radicalmente trasformato la creazione e il consumo di contenuti video dopo l’introduzione dei YouTube Shorts. Esatto, stiamo parlando proprio di YouTube e della nuova funzione dedicata ai video brevi, caratterizzata dalla durata massima di 60 secondi e dal formato verticale, molto simile ai social media tradizionali.
C’è da evidenziare che gli YouTube Shorts stanno diventando velocemente uno dei formati di contenuti più popolari sulla piattaforma.
In questa guida completa approfondiamo come si creano YouTube shorts per massimizzare il coinvolgimento del pubblico e aumentare la visibilità del canale spiegato in modo semplice.
Cos’è YouTube shorts
“La creatività non è legata a un solo tipo di video e, con Shorts, non lo sei neanche tu. Miliardi di persone creano, montano e condividono video con YouTube Shorts. Che tu stia condividendo il tuo messaggio con il mondo o creando video divertenti per i tuoi amici, ti bastano un telefono e un’idea per essere subito in linea! Inoltre, i creator che caricano sia Short che video più lunghi hanno registrato nel complesso risultati migliori in termini di tempo di visualizzazione e crescita degli iscritti”.
Sono queste le parole della piattaforma Youtube in merito a YouTube shorts. Quest’ultimo, come anticipato, è una funzionalità di YouTube dedicata nello specifico alla condivisione di video brevi di 60 secondi.
Pubblicati direttamente dalla propria app mobile, questi contenuti vengono realizzati in formato verticale e si presentano come una serie di clip sequenziali. Infatti, sono progettate proprio per catturare l’attenzione degli utenti in maniera rapida ed efficace. Un nuovo ottimo modo per interagire con il pubblico.
Come funziona YouTube shorts
Innanzitutto, per creare un YouTube Short gli utenti è necessario accedere alla funzione “Create” o “Shorts” direttamente dalla schermata principale dell’applicazione dove è possibile registrare o caricare video brevi dalla propria galleria, aggiungendo testo, musica, effetti e altre personalizzazioni. E solo dopo aver completato l’editing direttamente dalla pagina di YouTube shorts si potrà pubblicare il video che in seguito sarà visibile nella sezione dedicata ai Shorts di YouTube.
Vantaggi di YouTube shorts
Sia i Creator che gli spettatori possono godere di numerosi vantaggi grazie a YouTube shorts. Per i primi rappresentano:
- un modo per aumentare la visibilità del proprio canale;
- raggiungere nuovi pubblici;
- promuovere il proprio marchio in modo rapido ed efficace.
Per i secondi invece gli Shorts coinvolgono e divertono. E per scoprire nuovi contenuti, seguire le tendenze e interagire con i Content Creator preferiti questa funzionalità di video breve verticale di Youtube è la migliore, anche per prendere ispirazione.
YouTube shorts: ecco come si creano. Guida semplice e completa
Dove condividere video originali per trovare un grande pezzo di pubblico? La funzione YouTube Shorts – con la giusta combinazione di creatività, pianificazione ed esecuzione – rappresenta un’alternativa ideale per avere successo sul web oltre ai soliti canali social come Instagram e Facebook. Sì perché qui l’engagement è più alto e c’è meno concorrenza.
Creare YouTube Shorts di successo: ecco come
La vera creazione di YouTube Shorts di successo richiede creatività, organizzazione e conoscenza della piattaforma e delle sue funzionalità. Prima di iniziare a girare un video, infatti, è importante avere nero su bianco chi è il target e gli obiettivi del contenuto. Alcuni consigli? Sfrutta le tendenze di mercato e le strategie di storytelling per creare contenuti che siano pertinenti e che intrattengono il pubblico. Da ricordare: nonostante siano brevi sono comunque in grado di attirare e catturare l’attenzione del pubblico dall’inizio alla fine.
Per creare un YouTube short, basta seguire i seguenti semplici passaggi.
Per iniziare dovrai installare l’app di YouTube sul tuo dispositivo mobile ed effettuare l’accesso all’account.
In seguito, occorre selezionare l’opzione “Create” o “Shorts” dalla schermata principale. Quindi, una volta aperta l’app di YouTube, è necessario cercare l’opzione “Create” o “Shorts” nella schermata principale dell’app. In questo modo si viene indirizzati verso la sezione dedicata alla creazione di YouTube Shorts.
Una volta arrivati nella sezione dedicata alla creazione di Shorts, ci sono due opzioni principali: registrare direttamente un nuovo video dalla fotocamera o caricare un video breve già presente nella galleria.
Dopo aver registrato o caricato il video, c’è la possibilità di personalizzarlo aggiungendo testo, musica, effetti speciali, filtri e via dicendo. Si tratta della fase più importante perché permette di rendere lo Short unico e originale. Proprio in questo step occorre utilizzare descrizioni e tag appropriati per massimizzare la visibilità del video.
Dopo aver personalizzato lo Short e soddisfatti del risultato finale, è sufficiente pulsante “Pubblica” per rendere lo YouTube Short visibile a tutti. In particolare, il video sarà ora visibile nella sezione dedicata ai Shorts di YouTube. Ed è qui che arriva il bello. Il contenuto potrà essere scoperto e visualizzato da milioni di utenti in tutto il mondo.
Tecniche avanzate di editing per YouTube shorts
La piattaforma fornisce una serie di strumenti di editing avanzati che aiutano a personalizzare e migliorare i gli Shorts direttamente in fase di editing. In merito a questo consigliamo di utilizzare le opzioni di montaggio per migliorare il ritmo e la coerenza del video. Come? Aggiungendo effetti speciali per renderlo più dinamico e coinvolgente e utilizzando la libreria musicale di YouTube per inserire la musica e rendere il tutto ancora più accattivante. Per quanto riguarda la colonna sonora, suggeriamo di seguire le tendenze: sono proprio loro che muovono tutto.
Promuovere YouTube Shorts
Una volta completato il contenuto su YouTube Short molti lo promuovono e lo distribuiscono con la pubblicità per massimizzare la visibilità e l’impatto. A questo punto si potrebbe condividere il video anche in modo organico sugli altri canali social, oppure collaborando con altri creator per ottenere una maggiore visibilità.
Ulteriori consigli e risorse
Oltre alla creazione e promozione dei YouTube Shorts, esistono altre risorse e strumenti disponibili che possono supportare nel miglioramento dei video creativi. Dai corsi online alle community di Creator. Ma anche un corso di Laurea in Digital Marketing.