Hai una domanda?
Messaggio inviato Chiudi

Master online Sales Specialist

Scopri il Master online Sales Specialist con certificazione finale riconosciuta in 160 Paesi e lancia la tua carriera digitale.
726 Studenti Iscritto
  • Descrizione
  • FAQ
  • Avviso
master online sales specialist 2
Modalità:

on demand

Supporto:

tutor online

Partenza:

quando vuoi

Master online Sales Specialist

Il Master online in Sales Specialist è un’offerta formativa che fornisce le competenze necessarie per diventare un esperto nelle tecniche di vendita e di gestione dei rapporti con i clienti.

Il master è progettato per fornire una formazione completa sulle strategie di vendita efficaci, dalle tecniche di persuasione e di negoziazione alla gestione dei rapporti con i clienti. I partecipanti apprenderanno anche come utilizzare le tecnologie più avanzate per la vendita.

Il master è ideale per chiunque voglia sviluppare una carriera nella vendita e nel marketing, specializzandosi nella gestione dei rapporti con i clienti. Inoltre, il master è adatto anche a professionisti che già lavorano nel campo della vendita e vogliono ampliare le loro competenze.

Il Master online Sales Specialist prevede i seguenti moduli didattici:

  • Tecniche di vendita;
  • Tecniche di negoziazione;
  • Gestione del tempo e produttività;
  • Social media marketing;
  • AI per il Digital Marketing.

Questo master offre un’esperienza di apprendimento coinvolgente e interattiva che ti aiuterà a rimanere motivato mentre impari. Il contenuto completo include attività pratiche, video, case study e altri materiali didattici per darti una comprensione approfondita dell’argomento. Con questo master acquisirai le conoscenze e le competenze necessarie per applicare ciò che hai appreso nelle situazioni del mondo reale.

Il Master online in Sales Specialist prevede didattica interattiva e immersiva per un’esperienza didattica diversa dalle altre. Le lezioni hanno un approccio pratico learning-by-doing per mettere subito in pratica le skill acquisite​ e di lanciare la propria carriera digitale.

logo sofia miurIl percorso formativo è riconosciuto MIUR, grazie all’accreditamento sulla piattaforma S.O.F.I.A. (ID EDIZIONE: 144904), e consente di adempiere agli obblighi formativi. Il percorso formativo è accreditato in collaborazione con Anitel, ente riconosciuto MIUR e verificabile nell’elenco ufficiale degli enti qualificati.

100% on demand

Studi quando e dove vuoi al tuo ritmo

Aggiornato

Aggiornamento periodico dei contenuti

Professionalizzante

Arricchisci il CV su LinkedIn e lancia la tua carriera

Chi è il Sales Specialist

Il Sales Specialist è un professionista che si occupa della vendita di prodotti o servizi. La sua principale responsabilità è quella di sviluppare e implementare strategie di vendita efficaci, identificando le esigenze dei clienti e proponendo soluzioni adeguate.

Ecco un elenco puntato delle principali responsabilità e competenze del Sales Specialist:

Responsabilità:

  • Sviluppare strategie di vendita efficaci
  • Identificare le esigenze dei clienti e proporre soluzioni adeguate
  • Concludere la vendita e raggiungere gli obiettivi di vendita
  • Gestire i rapporti con i clienti e fornire assistenza post-vendita

Competenze:

  • Conoscenza dei prodotti o servizi che vende
  • Conoscenza dei principi di persuasione e di negoziazione
  • Capacità di identificare le esigenze dei clienti e proporre soluzioni adeguate
  • Capacità di utilizzare i CRM e le piattaforme di e-commerce per la vendita
  • Capacità di gestire i rapporti con i clienti e fornire assistenza post-vendita
  • Conoscenza delle tecniche di analisi del mercato e della concorrenza
  • Capacità di lavorare in team e di collaborare con altri professionisti del marketing e delle vendite.

Il Sales Specialist può lavorare in diversi settori, come quello dei servizi finanziari, dell’informatica, dell’energia e dei beni di consumo. Inoltre, può lavorare in diverse aree funzionali, come la vendita diretta, la gestione delle relazioni con i clienti, il telemarketing e la gestione degli account.

Garanzia di Google Partner

UniD Srl è un’azienda riconosciuta come Google Partnercertifica le nostre competenze digitali che tutti i giorni condividiamo con le nostre offerte formative.

I Partner superano periodicamente esami di certificazione, garantiscono performance di alto livello nel digital marketing e sono sempre aggiornati sulle ultime novità di casa Google.

Partner aziendali

Per arricchire l’esperienza educativa dei nostri studenti, stabiliamo costantemente collaborazioni strategiche con i leader di ogni settore specifico del digital marketing e dei social media. Questo approccio ci consente di offrire ai nostri studenti vantaggi distintivi, quali tariffe vantaggiose e l’accesso a servizi di alto livello, oltre a opportunità uniche di stage e tirocini. Iscrivendoti al nostro corso, ti troverai al centro di un universo di esperienze straordinarie, rese possibili grazie alle sinergie con i nostri partner aziendali d’elite.

kinsta
serverplan
funnelconsulting
4dem

Contenuto del Master

Il Master online Sales Specialist è composto da:

Accesso illimitato 24/7

frequenti quando e dove vuoi, al tuo ritmo!

Video lezioni on demand

puoi studiare in completa autonomia

Contenuti scaricabili

fruibili su tutti i dispositivi

Test di verifica

per verificare le conoscenze apprese

Tutor online

per chiarire i dubbi anche da casa

Esame di certificazione

prova finale ripetibile gratuitamente per ottenere il certificato

Programma del master

Il Master online Sales Specialist è composto da moduli didattici e prevede un apprendimento graduale, partendo dalle basi e dai concetti chiave, e permette di acquisire competenze complete utili per esercitare autonomamente la professione. La didattica del master è innovativa e immersiva, utilizzando sistemi all’avanguardia.

Per visionare il programma trattato in dettaglio è sufficiente cliccare su ciascun modulo di seguito:

Tematiche trattate

  • La vendita in azione: dal test alla pratica sul campo
  • Chi è il nostro concorrente? Analisi della concorrenza
  • Dalla vendita distributiva alla vendita creativa
  • Bisogni e desideri dei clienti: palesi e latenti
  • Le caratteristiche del consulente alla vendita
  • Le espressioni da evitare nella vendita
  • Le cinque principali aree d’intervento
  • Il Piano di vendita
  • Il controllo delle prestazioni
  • Le diverse tipologie di clienti
  • Alcune tecniche di vendita

 

Moduli

Modulo 1: La vendita in azione: i bisogni del Cliente

  • La vendita in azione: dal test alla pratica sul campo
  • Chi è il nostro concorrente? Analisi della concorrenza
  • Dalla vendita distributiva alla vendita creativa
  • Bisogni e desideri dei clienti: palesi e latenti
  • Case Study

Modulo 2: La vendita consulenziale

  • Le caratteristiche del consulente alla vendita
  • Le espressioni da evitare nella vendita
  • Le cinque principali aree d’intervento

Modulo 3: Il piano di vendita

  • Il Piano di vendita
  • Il controllo delle prestazioni: utilizzo di alcuni indicatori

 

Modulo 4: Le diverse tipologie di clienti e di approcci alla vendita

  • Tecniche e metodi di vendita
  • Le diverse tipologie di clienti
  • Gestire le obiezioni del cliente
  • Concludere e presentare il prezzo

Modulo 1 | Gestione dei conflitti: riconoscerli, definirli e risolverli

  • definizione di conflitto
  • differenze tra conflitto e scontro
  • le dimensioni del conflitto | Strategie difensive e approccio costruttivo;
  • natura del conflitto
  • tipologie di conflitto
  • conflitti sul posto di lavoro

Modulo 2 | Riconoscere il conflitto per prevenirlo

  • il conflitto nasce in una relazione
  • il ruolo delle emozioni e delle aspettative
  • le cause più frequenti alla base di un conflitto
  • riconoscere gli “aggressivi” e la “comunicazione non violenta” di Marshall
  • scoprire le proprie risorse e riconoscere i conflitti per evitarli

Modulo 3 | Gestione costruttiva dei conflitti

  • assertività e cooperazione
  • le fasi del processo di gestione dei conflitti
  • conflitti e bisogni insoddisfatti: la gerarchia dei bisogni di Maslow
  • Tecniche di comunicazione efficace e persuasiva
  • 5 modi per gestire i conflitti: la Teoria di Thomas – Kilmann, Tecniche e consigli
  • l’intelligenza emotiva e sociale

Modulo 4 | Arte della negoziazione

  • definizione di negoziazione
  • le tipologie di negoziato
  • il processo negoziale
  • la comunicazione negoziale: strategie e stile
  • tecniche di negoziazione efficaci

Modulo 5 | Situazioni negoziative

  • negoziazioni competitive e collaborative
  • le situazioni negoziative
  • i modelli negazionali
  • tipologie di conflitti
  • psicologia del negoziato
  • linee guida

Modulo 1 – Gestione del Tempo: il Time Management è indispensabile

  • Definizione di Time management;
  • L’importanza del Time management
  • Il tempo come strumento di sviluppo personale
  • Sindrome da deficit di attenzione e iperattività
  • Time Management Process
  • Il tempo è un investimento
  • La gestione del tempo è importante per il benessere
  • 8 modi per investire il tempo e raggiungere i risultati

Modulo 2 – Come aumentare la produttività: definire le priorità

  • Cos’è la produttività
  • La valutazione delle priorità
  • Essere impegnato vs essere produttivo
  • I principali nemici della produttività
  • Produttività: strategie e strumenti
  • Come essere più produttivi ogni giorno
  • L’importanza della produttività aziendale
  • Produttività del lavoro: strumenti per misurarla e aumentarla
  • Il ciclo di rendimento

Modulo 3 – Time Management Skills: come sviluppare le competenze strategiche

  • Come pianificare in modo efficace: strumenti ed analisi
  • In che modo imparare a organizzarsi
  • Determinare i confini e imparare a dire “no”
  • L’arte del delegare
  • Tecniche e strumenti per gestire lo stress
  • Restare concentrati e bandire le distrazioni
  • Come costruire un piano di obiettivi strategico
  • Tecniche di problem-solving efficace
  • L’importanza di prendersi delle pause
  • Come sviluppare il pensiero strategico
  • Fai attenzione al costo della procrastinazione

Modulo 4 – Strumenti per ottimizzare la gestione del tempo

  • La Matrice di Eisenhower
  • Le 5 leggi della produttività: Pareto – Laborit – Illich – Clarson
  • La legge di Parkinson
  • Condurre riunioni efficaci e gestire le e-mail
  • Gestione del tempo e tecniche di comunicazione
  • Gestire le interruzioni e l’arte del negoziato
  • Il legame tra Time management e Decision-Making Process

Modulo 5 – Time Management: le Best Practices Fondamentali

  • Crea la strategia conoscendo lo scopo | Crea la tua vision
  • Il piano di lavoro | Trova la motivazione
  • L’attitudine positiva e l’utilizzo della tecnologia
  • Gestione del tempo, multitasking e l’importanza del self monitoring
  • Distorsioni nella gestione del tempo e strategie

Modulo 6 – Time Management: le Best Practices Fondamentali

  • Metodi per costruire una routine quotidiana
  • 10 modi per incrementare la tua produttività e 8 abitudini per ottimizzare i risultati
  • Tecniche per aumentare la tua concentrazione
  • Imparare a rispettare le scadenze
  • Fai del Time management il tuo metodo di lavoro e il tuo stile di vita
  • Cosa sono i Social Media, perché e come sfruttarli
  • Panoramica principali Social Network
  • Strategia di digital marketing
  • Come e perché analizzare la concorrenza
  • Come e perché analizzare il pubblico di riferimento
  • Scelta dei canali Social
  • Creazione di contenuti (tipologie e strutture)
  • Gestione della community
  • Analisi e monitoraggio
  • SEO per i Social Media
  • Perché e per cosa utilizzare Facebook
  • Creazione di un profilo Personale
  • Creazione e gestione di Pagine Facebook
  • Creazione dei contenuti
  • Meta Business Suite
  • Analisi dei dati della Pagina
  • WhatsApp Business
  • Messenger
  • Facebook/Meta Ads
  • Campagne Facebook,Instagram e Messenger
  • Analisi dei report pubblicitari
  • Parte 1 – Creazione e utilizzo Facebook Business Manager
  • Parte 2 – Creazione e utilizzo Facebook Business Manager
  • Parte 3 – Creazione e utilizzo Facebook Business Manager
  • Creazione del pubblico
  • Generazione messaggi tramite Messenger
  • Analisi report pubblicitari
  • Come si esegue un A/B test
  • Valutazione campagne pubblicitarie
  • Utilizzo video nelle Ads e destinazione IG
  • Tipologie di account Instagram
  • Ottimizzazione profilo
  • Posizionamento su Instagram
  • Interazioni e commenti
  • Gli algoritmi di IG
  • Contenuti e formati
  • Creare Reel
  • I contenuti in collaborazione
  • Come utilizzare le storie
  • Come analizzare i dati
  • Threads
  • Gli obiettivi degli Influencer marketing
  • Le modalità di collaborazione
  • Come scegliere un Influencer
  • Come diventare un Influencer
  • Cosa offre un canale YouTube?
  • Vantaggi della Tube Community
  • Caratteristiche di un video online
  • Video storytelling: cos’è, come si fa
  • Come migliorare i video e l’engagement
  • Come aprire un canale YouTube personale
  • Come aprire un canale YouTube aziendale
  • Le sezioni del canale
  • Playlist: significato e utilità
  • Promuovere e posizionare video su YouTube
  • Programmazione dei contenuti
  • Cosa è TikTok e perché è uno strumento di marketing
  • Come si imposta correttamente un profilo
  • Creazione Account Business
  • Cosa ottieni con il Kit per il business
  • Come creare un video di successo
  • Case Study di successo
  • Crea la tua strategia
  • Target e Competitor
  • Creare un format
  • Personal branding su TikTok
  • Advertising su TikTok
  • Panoramica sulla piattaforma LinkedIn
  • Vantaggi professionali di utilizzare LinkedIn
  • Creare un profilo efficace
  • Creare una rete professionale e ottimizzare la visibilità
  • Strategie di ricerca lavorativa
  • Consigli di personal branding
  • Creare e gestire una company page
  • Account pubblicitario e campane Ads
  • Monitoraggio e analisi
  • Chi è e perché collaborare con un UGC creator
  • Tipologie di UGC
  • Esempi UGC
  • Come cercare l’UGC creator con cui collaborare
  • Come scegliere l’UGC creator con cui collaborare
  • Cos’è lo storytelling
  • Storytelling aziendale
  • Gli strumenti per costruire uno storytelling
  • Storytelling design
  • Come utilizzare parole e immagini
  • Come trovare la giusta narrazione
  • Storytelling e persuasione
  • Coinvolgimento e interazione con il pubblico
  • Gestione dei commenti e delle recensioni
  • Monitoraggio e salvaguardia della reputazione del proprio brand
  • Tipologie strutture contenuti
  • I principali tools per la creazione e programmazione dei contenuti USP – UVP
  • Definire il proprio tono di voce
  • Cosa è l’identità visiva e come averne una
  • Come creare un piano editoriale
  • Le basi dell’Intelligenza Artificiale
  • L’etica della AI ed il suo funzionamento
  • AI e insights tecnici
  • AI e creazioni di contenuti
  • AI e le associazioni con il coding: insights pratici con il Marketing
  • AI generativa applicata al Marketing
  • Prompt Engineering: come formulare domande efficaci
  • Digital Act
  • Tipologie di Account
  • Il kit aziendale
  • Come cercare e utilizzare i Modelli per il Digital Marketing
  • Tipologie di progetti e come crearli
  • I principali tool di Canva
  • Uso degli Elementi (foto, video, grafici, mockup etc)
  • Animazioni
  • Effetti testo
  • Strumenti di AI
  • Le principali App in Canva
  • Diritto d’autore e proprietà intellettuale sui Social Media
  • Pubblicità e marketing sui Social Media
  • Hate speech, bullismo e contenuti illegali sui Social Media
  • Responsabilità delle piattaforme e degli utenti
  • Politiche specifiche per le principali piattaforme Social

Docenti del Master

di muro
Dott. Gianluca Di Muro
cellini
Dott. Giacomo Cellini
Silvana Frascheri
Silvana Frascheri
ruggiero cornetta
Dott. Ruggiero Cornetta
Sara Giussani
Dott.ssa Sara Giussani
anna laura belsanti
Anna Laura Belsanti
sara coccoli
Dott.ssa Sara Coccoli
Giulia Ravicini
Dott.ssa Giulia Ravicini
Eleonora plevano
Dott.ssa Eleonora Plevano
Manuel Graziano
nadia lombardi
Dott.ssa Nadia Lombardi
Sandro Menin
Sandro Menin

Destinatari

Il Master online in Sales Specialist è rivolto a tutti coloro che desiderano sviluppare una carriera nel settore della vendita e gestione dei rapporti con i clienti, acquisendo competenze avanzate per diventare un esperto nella vendita e nella gestione delle relazioni commerciali.

Ecco alcuni dei possibili destinatari del Master online in Sales Specialist:

  • Professionisti della vendita che vogliono approfondire le loro conoscenze e competenze in ambito commerciale
  • Responsabili delle vendite che vogliono sviluppare strategie di vendita efficaci e gestire in modo efficiente i rapporti con i clienti
  • Imprenditori e proprietari di attività commerciali che vogliono aumentare le loro vendite e mantenere un alto livello di soddisfazione dei clienti
  • Neolaureati e laureandi in discipline commerciali e di marketing che vogliono specializzarsi nella vendita e acquisire competenze avanzate per la gestione dei rapporti con i clienti.

Il Master online in Sales Specialist fornisce le competenze e le conoscenze necessarie per diventare un esperto nella vendita e nella gestione dei rapporti con i clienti. Il master è progettato per adattarsi alle esigenze e ai ritmi di apprendimento dei partecipanti, e può essere seguito da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, utilizzando un dispositivo connesso a internet.

Il settore della vendita e della gestione dei rapporti con i clienti è in continua crescita, e la domanda di professionisti specializzati in questo campo è in costante aumento. Con le competenze e le conoscenze acquisite nel master, i partecipanti saranno in grado di sviluppare una carriera di successo nel settore della vendita e della gestione dei rapporti commerciali, sia come dipendenti che come professionisti freelance.

Certificazione

Al termine del percorso formativo, previo superamento dell’esame finale, otterrai un certificato per ciascun modulo didattico (Tecniche di vendita, Tecniche di negoziazione, Gestione del tempo, Social Media Manager) e il certificato finale del Master che attesta le competenze acquisite. L’esame finale è composto da una prova che potrai svolgere online in completa autonomia ed è ripetibile gratuitamente in caso di insuccesso.

Con la nostra certificazione riconosciuta Miur e in oltre 160 Paesi potrai distinguerti dagli altri candidati in possesso di semplici attestazioni o senza titoli. Potrai spendere immediatamente le tue conoscenze nel mercato del lavoro e dimostrare ai recruiter, alle aziende e ai tuoi clienti, se intraprenderai la libera professione, di possedere competenze professionali verificate e certificate. Potrai inoltre aggiungere quest’ultima, unitamente al percorso formativo svolto, al tuo CV e sul tuo profilo LinkedIn.

logo sofia miurI moduli del percorso formativo sono riconosciuti dal MIUR in collaborazione con Anitel, ente riconosciuto MIUR e verificabile nell’elenco ufficiale degli enti qualificati, grazie all’accreditamento sulla piattaforma S.O.F.I.A., e consente di adempiere agli obblighi formativi.

Sbocchi occupazionali

Il Master online in Sales Specialist fornisce le competenze e le conoscenze necessarie per diventare un esperto nella vendita e nella gestione dei rapporti con i clienti, aprendo molte opportunità di carriera in diversi settori e aree funzionali.

Ecco alcuni dei possibili sbocchi occupazionali per i partecipanti al Master Online in Sales Specialist:

  • Responsabile delle vendite in un’azienda
  • Account Manager o Key Account Manager in un’azienda
  • Sales Manager in un’agenzia di marketing digitale
  • Consulente commerciale o venditore freelance
  • Esperto in customer relationship management (CRM)
  • Digital Sales Specialist o E-commerce Manager.

Il settore della vendita e della gestione dei rapporti con i clienti è in continua crescita, e la domanda di professionisti specializzati in questo campo è in costante aumento. Con le competenze e le conoscenze acquisite nel master, i partecipanti saranno in grado di sviluppare una carriera di successo nel settore della vendita e della gestione dei rapporti commerciali, sia come dipendenti che come professionisti freelance.

Sales specialist

RAL medio: 33.000€
RAL fino a: 60.000€

0
Posizioni aperte in questo momento

Fonte: talent.com

Puoi pagare con

Bonifico bancario, carte di credito e PayPal

Pagamento a rate

Fino a 4 rate con PayPal o Alma
Finanziamento fino a 36 rate con HeyLight

Garanzia soddisfatto o rimborsato

Digital School a tutela del consumatore e per favorire la propria clientela offre la garanzia soddisfatti o rimborsati. Il cliente, entro 10 giorni dall’atto dell’iscrizione, ha la facoltà di cambiare idea per qualsiasi motivo e di richiedere il rimborso della quota di partecipazione nella sua totalità. Il rimborso viene corrisposto da UniD Srl al cliente sotto forma di crediti spendibili per qualunque tipologia di offerta formativa proposta su digital-school.online. Tale facoltà può essere esercitata dal cliente una volta l’anno.

La garanzia soddisfatto o rimborsato non viene applicata esclusivamente nei seguenti casi:

  • richiesta di rimborso senza ricevuta di acquisto;
  • richiesta di rimborso per un prodotto acquistato da un’altra persona;
  • richiesta di rimborso oltre i 10 giorni dall’atto dell’iscrizione;
  • richiesta di rimborso per corsi, prodotti o servizi non acquistati su www.digital-school.online;
  • richiesta di rimborso di un corso in cui lo stato di avanzamento della fruizione sia uguale o superiore al 25%.

Altri master VS master Digital School

Altri corsi
  • Termini e orari delle lezioni limitanti
  • Esame in presenza o ripetibile a pagamento
  • Attestato di frequenza non accreditato
  • Docenti inesperti o studenti
  • 1.500€ | 4.000€ in unica soluzione
  • Video corsi statici e noiosi
  • Senza aggiornamenti puntuali
  • Nessuna garanzia di rimborso
  • Recensioni assenti o sospette
Digital School
  • Frequenti h24 dove e quando vuoi​
  • Esame online ripetibile gratuitamente​
  • Corso e certificazione riconosciuti MIUR
  • Docenti con esperienza unica
  • 59€ | 299€ anche a rate
  • Didattica interattiva e immersiva
  • Aggiornamenti costanti
  • Garanzia soddisfatto o rimborsato
  • Recensioni 100% reali e certificate

Perché scegliere Digital School

Certificazione finale

I nostri corsi sono accreditati e le certificazioni finali rilasciate riconosciute in oltre 160 Paesi nel mondo

Tasso di occupazione​

Con Digital School più del 95% dei corsisti ha trovato lavoro, iniziato con successo la libera professione o ha avuto una promozione

Siamo Partner di Google

Performance e competenze certificate

La nostra certificazione

Tutte le offerte formative prevedono il rilascio della certificazione che attesta il completamento del percorso e l’acquisizione delle conoscenze previste. Il certificato viene reso disponibile in formato digitale al termine del corso, previo superamento dell’esame finale.

ISO-9001-and-ACCREDIA-RGB-pdj8pu5xcw4f1redfa6ham332s914rc9t832ogbt5o

Riconosciuta e verificata

Le nostre certificazioni includono il nostro logo, la firma del responsabile aziendale, e l'attestazione di qualità ISO 9001 e il logo MIUR quando previsto

Immediatamente disponibile

Al termine del percorso formativo, al superamento dell'esame finale, sono immediatamente scaricabili. Per i corsi presenziali vengono inviate via mail in formato digitale

Condivisibile

Puoi arricchire il tuo cv o inserirla sul tuo profilo LinkedIn per attestare l'acquisizione delle competenze.

La parola ai corsisti

A chi è rivolto il master?
I master sono rivolti a tutti coloro che desiderino sviluppare il proprio potenziale digitale e lanciare la propria carriera tech. In pochi mesi, partendo dalle basi, i corsisti ottengono competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. I corsi sono rivolti a tutti: sia a coloro che non hanno esperienze lavorative pregresse che a professionisti che vogliono cambiare prospettive lavorative.
Per frequentare un corso Digital School non è previsto un requisito minimo di studio ma soltanto tanta voglia di mettersi in gioco!
Cosa serve per frequentare il master?
Per frequentare il master occorre un computer e una connessione stabile.
Suggeriamo ai nostri corsisti di avere anche cuffie, microfono e una postazione di lavoro/studio comoda.
Che validità ha la certificazione finale?
Nel campo del digital marketing e della programmazione il possesso di una laurea non è una garanzia per le aziende. Queste ultime infatti valutano anche candidati non laureati ma in possesso di certificazioni che dimostrino l'acquisizione delle competenze e dell'esperienza necessaria per poter iniziare a lavorare da subito.
Le nostre certificazioni sono riconosciute in oltre 160 Paesi nel mondo e dal MIUR, a garanzia della qualità didattica che offriamo.
Durata delle lezioni
Le durate dei corsi sono variabili e indicate in dettaglio all'interno del percorso formativo di tuo interesse.

Per i corsi online la durata del corso è stimata ed è comprensiva di videolezioni, risorse scaricabili, test di verifica e studio individuale.
Il calcolo del monte ore di un corso online segue parametri differenti rispetto ai corsi presenziali.
In particolare il monte ore si intende come il tempo medio necessario per portare a termine il percorso formativo considerando:
a) tempo di consultazione;
b) tempo di approfondimento;
c) tempo per le esercitazioni pratiche;
d) studio individuale.
Come posso pagare il master?
Come posso pagare il master?
I metodi di pagamento sono i seguenti:
1. bonifico bancario;
2. carte di credito;
3. PayPal: con pagamento anche in 3 rate senza interessi per importi compresi tra i 30 e i 2.000€.
A seconda della tipologia di corso prevediamo il pagamento in unica soluzione o in 3 rate senza interessi (scegliendo come metodo di pagamento PayPal al checkout).
Dopo il master sono sicuro di essere assunto?
Le professioni digitali sono le più ricercate al momento nel mondo del lavoro. Digital School offre competenze immediatamente spendibili in linea con le richieste del mercato e offre un servizio di Career Service dedicato per aiutarti ad impostare il tuo CV, a prepararti ai colloqui e ad essere assunto.
Più del 95% dei nostri corsisti ha trovato lavoro entro pochi mesi dalla conclusione del percorso formativo.
È previsto un servizio di Career Service?
Al termine del percorso formativo sarai supportato da un team dedicato per l'impostazione di un Curriculum Vitae efficace, per consigliarti ed impostare il tuo profilo LinkedIn. Inoltre ti insegneremo tutti i segreti per candidarti alle offerte di lavoro esistenti o potenziali, per prepararti ai colloqui e fare la differenza.

La frequenza del master include inoltre l'iscrizione al nostro Albo privato dei consulenti certificati, un autorevole punto di incontro tra domanda e offerta qualificate. Periodicamente riceverai una mail con le posizioni aperte per poterti candidare.

Al termine del percorso formativo potrai inoltre decidere di diventare un libero professionista o freelance. Considera che l'esperienza è fondamentale per intraprendere questo tipo di percorso, però se è quello che desideri fare avrai certamente gli strumenti per iniziare.
Per quanto tempo posso frequentare il master?
Tutti i contenuti sono disponibili all’atto dell’iscrizione e la licenza di utilizzo è di 12 mesi a partire dalla data di invio delle credenziali di accesso.

Nel caso in cui non riuscissi a completare il percorso all’interno di questa finestra temporale, occorre contattare la segreteria didattica ai recapiti aziendali prima della sua scadenza naturale per richiedere l'estensione della licenza di utilizzo del master.
Cosa accade dopo l'iscrizione?
Riceverai le credenziali di accesso alla piattaforma eLearning e all’interno troverai tutti i contenuti acquistati e potrai studiare 24h su 24 in completa autonomia.
È previsto un calendario delle lezioni?
I corsi on demand non prevedono lezioni presenziali pertanto troverai in piattaforma tutti i contenuti del master a tua disposizione senza limite di orario o di fruizione.

Le video lezioni, i contenuti scaricabili e i test di verifica sono subito a tua disposizione per poter studiare al tuo ritmo!
Quante volte posso accedere ai contenuti del master?
Puoi accedere ai contenuti illimitatamente on demand 24h su 24. Questo significa che puoi rivedere i contenuti infinite volte, per la durata di 12 mesi.
L'esame finale è incluso?
Certamente! La l’esame finale dell’offerta formativa è online, compreso nel prezzo del master, e ripetibile gratuitamente in caso di insuccesso.
I test di verifica e la prova finale sono ripetibili?
Certamente! Tutte le prove di verifica delle conoscenze e l’esame finale, utile per ottenere la certificazione finale, sono ripetibili infinite volte e gratuitamente.

Dopo tentativi consecutivi il sistema può richiedere il ripasso degli argomenti e l’impossibilità di sostenere nuovamente il test per alcune ore.
Come posso ottenere il certificato finale?
Potrai scaricare il tuo certificato finale direttamente all’interno della piattaforma eLearning al completamento dell’esame finale.
Note
L’iscrizione ai corsi Digital School implica l’accettazione delle Condizioni generali.

I moduli del percorso formativo sono riconosciuti dal MIUR grazie all’accreditamento sulla piattaforma S.O.F.I.A. (ID EDIZIONE: 80561, 80315, 79839, 80319, 72633, 80312), e consente di adempiere agli obblighi formativi.

Il corso è accreditato in collaborazione con Eurosofia, ente riconosciuto MIUR e verificabile nell’elenco ufficiale degli enti qualificati.

Dettagli del corso
Sconto -25%
Durata 200 ore
Livello Completo a partire dalle basi

Archivio corsi

Contattaci

Monday 9:00 - 17:30
Tuesday 9:00 - 17:30
Wednesday 9:00 - 17:30
Thursday 9:00 - 17:30
Friday 9:00 - 17:30
Saturday Closed
Sunday Closed
Master online Sales Specialist