Fai pubblicità con TikTok Ads, dall’impostazione all’ottimizzazione
Le TikTok Ads sono le campagne pubblicitarie presenti sull’omonima piattaforma cinese lanciata nel 2016 e, ad oggi, di sempre più grande popolarità.
Scopriamo insieme al meglio come funzionano e perché sono vantaggiose!
TikTok Ads: cosa sono e come funzionano
Ad oggi, è sempre più alto il numero di aziende che decide di entrare a fare parte della piattaforma di Tik Tok per raggiungere un maggior numero di persone attraverso campagne pubblicitarie e per motivi di branding.
In questo contesto, hanno preso campo le Tik Tok Ads, campagne ed inserzioni pubblicitarie presenti all’interno della piattaforma.
Il loro funzionamento è molto semplice: al pari di tutti gli altri strumenti di advertising sul social network è presente una dashboard dove si può scegliere in modo accurato chi raggiungere ad un basso costo.
Di certo, per una corretta implementazione è fondamentale avere una strategia di marketing funzionale e quindi
- comprendere chi si desidera raggiungere e come farlo;
- conoscere la piattaforma e capire come essa divulga i propri contenuti ai propri utenti;
- capire se i Buyer Persona si trovano su TikTok ed è possibile raggiungerli;
- comprendere dove posizionarsi in prospettiva dell’utente target;
- creare e caricare video attraenti capaci d’intrattenere il pubblico;
- aggiungere musiche, testi e scene più o meno elaborate.
Tik Tok è un social relativamente nuovo ed è conveniente usufruire delle sue inserzioni pubblicitarie. Ad oggi, infatti non possiede ancora molta rivalità e permette di spingere con le proprie campagne pubblicitarie ed ottenere ottimi risultati.
TikTok Ads: come creare una campagna pubblicitaria
Come abbiamo visto finora, creare una campagna pubblicitaria su Tik Tok è un metodo ottimale ed efficace per far conoscere più velocemente un prodotto/servizio. Le ads sulla piattaforma offrono alle aziende un modo potente per raggiungere il loro pubblico di riferimento con contenuti coinvolgenti e creativi.
Inoltre, la struttura pubblicitaria di Tik Tok è progettata per massimizzare l’impatto deglio annunci, combinando targeting avanzato e strumenti innovativi che permettono di gestire campagne pubblicitarie efficaci.
Creare una campagna TikTok Ads è un’operazione molto semplice. È infatti sufficiente:
- comprendere chi è il proprio Buyer Persona;
- accedere al pannello di controllo principale;
- compilare le informazioni selezionando la campagna;
- iscriversi a Tik Tok for business, la piattaforma dedicata;
- scegliere l’obbiettivo, ovvero l’azione che desideri che le persone eseguano quando notano l’annuncio pubblicitario;
- impostare la tipologia d’offerta, in base all’obiettivo. E quindi CPCo per CPM, etc;
- creare l’annuncio in modo creativo tramite le varie funzionalità incluse;
- adattare il video a qualsiasi tipo di device (computer, smartphone, etc) per consentire una visualizzazione adeguata;
- decidere il budget scegliendo tra due diverse opzioni: budget totale per tutta la durata della campagna oppure budget giornaliero che si è disposti a spendere. Ad ogni modo, è possibile una modifica successiva in qualsiasi momento.
L’importanza degli obiettivi
La parte da implementare più importante di TikTok Ads è di certo quella relativa agli obiettivi, suddivisibili nelle 3 macrocategorie di riconoscibilità (awareness), attenzione (consideration) e conversione (conversion). È quindi possibile:
- raggiungere il maggior numero di persone per far conoscere il tuo brand (reach);
- scegliere un obiettivo per inviare traffico al proprio URL, ad esempio, un articolo del blog, l’home page del sito web o lo store (traffic);
- raggiungere un maggior numero di visualizzazioni del video da pubblicare (Video Views);
- incoraggiare l’utente interessato a fare un’azione precisa, ad esempio acquistare un determinato prodotto, registrarsi alla newslwtter, etc (conversion);
- suggerire all’utente di scaricare l’app (App Installs).
In questo senso TikTok Ads permette di:
- raggiungere nuovi clienti ed aumentare le vendite. Gli strumenti di permettono ai brand di mostrare i loro prodotti ai clienti giusti, al momento giusto grazie alle tecnologie di targeting;
- promuovere le conversioni, migliorare le performance e trasformare l’interesse degli utenti in azioni concrete, come l’acquisto di un prodotto o la registrazione a un servizio;
- stimolare l’engagement: TikTok è noto per la sua capacità di creare una community attiva soprattutto grazie a componenti interattivi che permettono di migliorare le connessioni con il proprio pubblico e creare un’esperienza partecipativa.
Il Media Buying Certification
Di recente, TikTok ha deciso di lanciare il programma Media Buying Certification per supportare le imprese. Si tratta di una certificazione globale che permette ai marketer di trovare il partner giusto per alimentare le proprie campagne. Tramite essa è possibile:
- mostrare le proprie competenze ed evidenziare l’esperienza nella pubblicità sulla piattaforma;
- mettere a disposizione delle aziende clienti una rete di partner di fiducia;
- individuare il partner giusto ed alimentare con successo le campagne;
- favorire lo sviluppo professionale e aprire le porte a nuove opportunità;
- aumentare la propria credibilità e garantire l’eccellenza dei servizi pubblicitari.
Per ottenere questa qualifica è necessario superare un esame che si basa su:
- conoscenza del settore pubblicitario;
- nozioni di base su creatività, connessioni dati e gestione delle campagne end-to-end;
- comprensione ed altri aspetti degli annunci TikTok.
Chi viene promosso riceve una certificazione ufficiale di Media Buying Certification di TikTok valida per 2 anni. I professionisti possono inoltre mostrare pubblicamente le credenziali, sui loro curriculum e sui canali online per dimostrare la loro esperienza sul social network.
In linea generale, TikTok ritiene questa scelta un’ottima modalità per ottenere tutte le conoscenze appropriate per agire al meglio ed ottenere successo sulla piattaforma, generando contenuti eccellenti e clickbait.