Rosalía e i giovani fenomeni sportivi nelle nuove campagne New Balance

le nuove campagne New Balance - Rosaria e i giovani fenomeni sportivi

Le nuove campagne di advertising New Balance

Ad oggi, il celebre brand di abbigliamento e calzature sportive New Balance sta vivendo una fase di forte rinnovamento e trasformazione.
L’azienda, storicamente apprezzata per il comfort e la qualità tecnica dei suoi prodotti, ha intrapreso una nuova strategia di comunicazione che punta a coniugare sport, moda e cultura pop. Al centro di questo percorso ci sono collaborazioni con giovani talenti e celebri ambassador internazionali, tra cui spicca la cantante spagnola Rosalía, icona musicale e stilistica di una generazione.

Con il supporto di figure influenti nel mondo della musica e dello sport, New Balance rafforza così la propria identità, posizionandosi come marchio capace di dialogare con i giovani e con le nuove tendenze urbane, senza rinunciare al legame con la tradizione sportiva.

Nei prossimi paragrafi analizzeremo le nuove campagne New Balance, il ruolo di Rosalía come ambassador e il modo in cui il brand unisce moda, musica e lifestyle contemporaneo.

Indice
SEO Specialist
Scopri i corsi riconosciuti MIM

La nuova partnership di New Balance con Rosalia

Di recente, la cantante spagnola Rosalía è entrata ufficialmente nella famiglia New Balance, portando con sé non solo il proprio talento musicale ma anche una sua visione dello stile  audace e personale.
In particolare, il Chief Marketing Officer del brand sottolinea come la donna rappresenti una celebrazione dell’indipendenza e dell’originalità, valori che il marchio  sostiene da sempre.
 
L’obiettivo della collaborazione è quello di andare oltre il classico endorsement e configurarsi come un processo creativo condiviso che unisce musica, moda e cultura urbana attraverso una strategia incentrata su prodotto e storytelling.
 
Al centro dell’attenzione, oltre alla protagonista, c’è il nuovo modello di  sneaker New Balance 204L, una scarpa che rappresenta un’interpretazione contemporanea dello stile da running degli anni 2000, con una struttura che fonde elementi retrò degli anni ’70 con una texture tecnologica in pelle scamosciata, creando un equilibrio tra familiarità e novità. 
 
Nello specifico, la campagna New Balance è suddivisa in cinque capitoli e prende avvio dalla sede di Boston, città storica del brand, per arrivare fino a New York.
Il filo conduttore è un pacco misterioso che Rosalia deve consegnare, il cui contenuto si rivelerà essere un dipinto personalizzato. La scelta di un oggetto artistico enfatizza la dimensione estetica e creativa della collaborazione, trasformando la campagna in una vera e propria esperienza narrativa.
 

L’approccio innovativo della campagna

La nuova campagna New Balance si distingue per l’approccio narrativo innovativo, ispirato allo stile del fotoromanzo.
I cinque capitoli in cui è suddivisa, raccontano infatti una storia in cui ogni scatto è un fotogramma e le frasi che le accompagnano guidano il pubblico attraverso le azioni di Rosalía.

Nello specifico:

  • primo capitolo: mostra la cantante mentre cammina sotto la pioggia con le New Balance 204L color cuoio, crema e beige. La scelta della pioggia e del terreno bagnato evidenzia le caratteristiche tecniche della scarpa, con suola in gomma per ogni superficie;
  • secondo: segue il viaggio della cantante in auto tra le strade di Boston;
  • terzo: Rosalia entra nel palazzo dove le addette alla reception attendono il suo arrivo, creando suspense attorno al pacco che trasporta. quarto: viene svelato il contenuto, cioè un dossier con i dettagli della nuova collaborazione, con la copertina rossa che mostra il volto di Rosalía accanto al logo di New Balance e la scritta “Il futuro è qui”.
  • quinto: ritrae la cantante su un grattacielo accanto al logo del brand.

Come è evidente, la scelta di raccontare la storia attraverso immagini e non video riflette la volontà del brand di uscire dagli schemi e sfidare le convenzioni, sottolineando al contempo la capacità di Rosalía di creare trend piuttosto che seguirli. 

Strategia New Balance: i nuovi ambassador

Oltre alla collaborazione con Rosalía, New Balance sta ridefinendo la sua presenza nel mondo dello sport puntando su giovani talenti. Tra questi, ad esempio, il campione di basket Cooper Flagg, il tennista Coco Gauff e il giocatore di baseball Shohei Ohtani.
 
In particolare, l’approccio dell’azienda non vuole mettere al centro solo il talento sportivo ma anche e soprattutto, la connessione emotiva e culturale di questi personaggi con i consumatori.
 
In questo senso, il brand  ha completamente rivoluzionato la sua strategia di marketing superando del tutto la sua vecchia immagine di ‘Dad Shoe’, celebre per essere vista come “la scarpa da papà”.
Ad oggi, al contrario, sono gli atleti sono al centro della narrazione e la promozione del brand si concentra soprattutto su cultura, storytelling e collaborazioni artistiche.
 
Questa trasformazione ha aumentato in modo netto i ricavi: nel 2024 l’azienda ha quadruplicato il fatturato passando da 1,8 a oltre 7,8 miliardi di dollari mentre tra il 2022 e il 2024 ha registrato un incremento del 27% a livello globale nelle categorie baseball, basket, football e tennis. 
 
Nonostante ciò New Balance mantiene un legame con il proprio passato: la “dad shoe”, simbolo storico del marchio, rimane parte integrante dell’offerta, a testimonianza della capacità di fondere tradizione e innovazione.
 

Trasformazione del brand e riposizionamento culturale

Come abbiamo visto finora, New Balance ha scelto di ridefinire l’immagine del suo marchio attraverso le collaborazioni con giovani artisti talentuosi. Si tratta dell’inizio di una nuova fase strategica, dove la creatività diventa strumento di posizionamento e racconto globale.
 
Queste partnership, infatti costituisce una strategia integrata che posiziona il brand in modo distintivo rispetto ai giganti del settore e punta a obiettivi non solo in termini di vendite e fatturato. Nello specifico:
 
  • mantere un legame autentico con la cultura sportiva e urbana;
  • incentrare lo storytelling su una narrazione visiva e puntare sull’autenticità;
  • amplificare, tramite gli ambassador, la percezione del brand come innovativo e culturalmente rilevante;
  • creare una sinergia tra musica, sport e moda per rendere le sneakers non solo prodotti, ma strumenti di comunicazione culturale;
  • connettersi con nuovi consumatori e influenzare trend globali.
In questo senso, le campagne New Balance puntano a ridefinire il ruolo del brand nella cultura pop e sportiva mondiale. 
 
Come abbiamo analizzato insieme, l’ingresso di Rosalía e dei giovani talenti sportivi segnano una nuova era per New Balance, in cui il marchio non solo ridefinisce la propria identità, ma costruisce anche un modello di comunicazione e marketing che coniuga innovazione, narrazione e autenticità, capace di attrarre consumatori di tutte le generazioni.
Lancia la tua carriera digitale
Intelligenza Artificiale Generativa
Scopri il corso con certificazione riconosciuta
User Interface (UI) & User Experience (UX) Design
Scopri il corso con certificazione riconosciuta

Vuoi diventare un esperto
nel Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per entrare nella nostra Community esclusiva! Partecipa a eventi gratuiti, ricevi news di settore e acquisisci competenze pratiche per il mondo del lavoro. Non perdere questa occasione!