Hai una domanda?
Messaggio inviato Chiudi

Meta Business Portfolio, il nuovo nome del Business Manager

Meta Business Portfolio

Meta Business Portfolio, il rebranding del Business Manager

La formazione è la chiave per affrontare al meglio le novità, soprattutto quando si tratta di strumenti digitali. E oggi parliamo di un aggiornamento che ha generato curiosità (e un po’ di confusione): il rebranding di Meta Business Manager, ora conosciuto come Meta Business Portfolio.

Se ti stai chiedendo cosa cambia davvero, come usarlo al meglio o perché è importante per chi gestisce la pubblicità e le risorse aziendali su Meta (Facebook e Instagram), continua a leggere: abbiamo le risposte che cerchi.

Indice
Facebook Ads
Scopri i corsi riconosciuti MIM

Cosa significa Meta Business Portfolio?

Meta Business Portfolio è una nuova funzionalità? 
Assolutamente no.

Il nome potrebbe trarre in inganno, ma non si tratta di un nuovo strumento. Nel marzo 2024, Meta ha deciso di rinominare il già noto Meta Business Manager.
Il cambio di nome è stato graduale, quindi potresti averlo già notato o trovarlo nei prossimi giorni. Ecco la buona notizia: nessuna delle funzionalità principali è cambiata.

Ma perché questa scelta?
È probabile che il rebranding faccia parte di una strategia più ampia per uniformare e rendere più riconoscibili i vari strumenti Meta. E chi lo sa, magari presto vedremo aggiornamenti significativi, come analisi ancora più avanzate o nuove integrazioni.

Cosa fa davvero Meta Business Portfolio?

Ti sei mai chiesto come fare per gestire in modo efficace tutte le risorse aziendali su Meta?

Ecco dove entra in gioco il Meta Business Portfolio, il cuore della gestione aziendale su Facebook e Instagram. La sua funzione è semplice: centralizzare tutte le risorse aziendali in un unico luogo.

Ecco cosa puoi fare con un account Meta Business:

  1. Gestire richieste di accesso: controlla chi (interni ed esterni) può accedere alle tue risorse aziendali.
  2. Organizzare le risorse aziendali: pagine Facebook, account Instagram, cataloghi di prodotti e altro ancora in un unico “portafoglio”.
  3. Ottimizzare le campagne pubblicitarie: grazie a strumenti analitici avanzati, puoi monitorare e migliorare le performance delle tue inserzioni.

Meta Business Portfolio vs Meta Business Suite: qual è la differenza?

Un’altra domanda comune è questa: Meta Business Portfolio e Meta Business Suite sono la stessa cosa?
La risposta è semplice: no.

Anche se spesso si usano insieme, i due strumenti hanno funzioni ben distinte:

Meta Business Portfolio è pensato per gestire le risorse aziendali, come le pagine Facebook, gli account Instagram e i cataloghi. È la tua “sala di controllo” per gestire gli accessi e le campagne pubblicitarie.

Meta Business Suite, invece, è il tuo assistente per i contenuti.
Ti permette di:

  • Programmare post, storie e reel
  • Rispondere ai messaggi diretti
  • Monitorare i dati di engagement (like, commenti, condivisioni)

In sintesi: utilizza il Business Portfolio per organizzare e il Business Suite per comunicare e interagire con il pubblico.

Come creare un account Meta Business Portfolio?

Aprire un account Meta Business Portfolio è più facile di quanto immagini. Ecco cosa fare:

  1. Accedi al tuo account Facebook.
  2. Vai alla sezione dedicata alla creazione di un Business Portfolio.
  3. Inserisci le informazioni richieste (nome dell’azienda, email, ecc.).
  4. Verifica il tuo indirizzo email.

Una volta completati questi passaggi, il tuo Business Portfolio sarà pronto per essere usato.

Consiglio utile: se già usi il Business Manager, il tuo account verrà aggiornato automaticamente senza bisogno di ulteriori azioni.

Come gestire gli accessi su Meta Business Portfolio?

La gestione degli accessi è un aspetto cruciale per chi lavora con team interni o collabora con agenzie esterne. Meta Business Portfolio ti consente di controllare con precisione chi può accedere a cosa, grazie a tre livelli di accesso:

  1. Persone: dipendenti o collaboratori che lavorano direttamente sulle risorse aziendali.
  2. Partner: agenzie di marketing o altre aziende che collaborano con te.
  3. Utenti del sistema: software o server che necessitano di accedere per automazioni.

Ogni ruolo può avere diversi livelli di autorizzazione, da un semplice accesso limitato a un controllo amministrativo completo.

Ecco cosa fare per aggiungere un utente:

  • Accedi al tuo Business Portfolio.
  • Vai su “Gestione utenti“.
  • Aggiungi la persona, il partner o l’utente del sistema inserendo il loro indirizzo email.
  • Specifica i livelli di accesso e assegna le risorse necessarie.

Perché è importante usare il Meta Business Portfolio?

Che tu gestisca una piccola impresa o una grande organizzazione, il Meta Business Portfolio offre vantaggi significativi. In particolare

  • Efficienza: tutte le risorse e le attività pubblicitarie in un unico posto.
  • Sicurezza: controllo preciso su chi può accedere ai dati sensibili.
  • Ottimizzazione: analisi avanzate per migliorare il ritorno sugli investimenti pubblicitari.

In pratica, se vuoi massimizzare la tua presenza su Facebook e Instagram, questo strumento è indispensabile.

Meta Business Portfolio: un rebranding strategico

Alla fine dei conti, il cambio di nome da Meta Business Manager a Meta Business Portfolio è principalmente una mossa di rebranding. Nessuna funzione è stata rimossa o cambiata, quindi puoi continuare a usarlo come sempre.

Perché questa scelta? Meta punta a semplificare il suo ecosistema e a creare un’identità chiara e riconoscibile per i suoi strumenti aziendali. E con il tempo, questo potrebbe aprire la strada a nuove funzionalità e miglioramenti.

In conclusione: cosa sapere su Meta Business Portfolio

  • Non è una nuova funzionalità, ma il rebranding di Meta Business Manager.
  • Offre un hub centralizzato per gestire risorse aziendali e campagne pubblicitarie.
  • Si distingue dalla Meta Business Suite, che invece è dedicata alla gestione dei contenuti.
  • La transizione è stata automatica per tutti gli account esistenti.

Ora che hai un quadro chiaro, sei pronto a sfruttare al massimo il tuo Meta Business Portfolio e a semplificare la gestione delle tue attività aziendali su Meta. Prova subito e scopri quanto può fare la differenza!

Lancia la tua carriera digitale
Social Media Manager
Scopri il corso con certificazione riconosciuta
SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione riconosciuta

Lascia un commento

Vuoi diventare un esperto
nel Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per entrare nella nostra Community esclusiva! Partecipa a eventi gratuiti, ricevi news di settore e acquisisci competenze pratiche per il mondo del lavoro. Non perdere questa occasione!