Hai una domanda?
Messaggio inviato Chiudi

Dal selfie all’avatar: Instagram Avatar e il futuro della tua identità social

Instagram Avatar

Instagram Avatar: dal selfie all’avatar social

Instagram Avatar è una delle nuove funzionalità della celebre piattaforma social Instagram in continuo aggiornamento.

Con l’introduzione degli Instagram Avatar, il concetto di identità digitale compie un nuovo salto evolutivo.
Oltre il selfie, oltre i filtri, ora possiamo rappresentarci attraverso un avatar personalizzabile, che riflette il nostro stile, il nostro umore e persino il nostro modo di comunicare. Questa nuova funzionalità di Instagram non è solo una moda passeggera: apre le porte a nuove forme di espressione nel mondo social, dove il confine tra reale e virtuale si fa sempre più sottile.

In questo articolo esploreremo come funzionano gli Instagram Avatar, cosa li rende diversi da altre soluzioni simili e quali scenari futuri potrebbero ridefinire il nostro modo di “essere online”.

Indice
Instagram Marketing
Scopri i corsi riconosciuti MIM

Che cos’è Instagram Avatar

Instagram Avatar è una delle più recenti funzionalità Instagram che permette di creare un proprio alter ego virtuale da utilizzare nelle storie o da condividere nei messaggi privati sotto forma di adesivo.
In pratica, si può quindi creare una versione animata di se stessi scegliendo varie figure e dimensioni che corrispondono alle proprie
.

Ad oggi, essa è fruibile solo da smartphone. 

Il processo di creazione è facile ed immediato. È infatti sufficiente:

  • aggiornare l’app all’ultima versione;
  • entrare nella schermata iniziale ed andare alle impostazioni del profilo;
  • accedere alla funzione “Account” e cliccare su “Avatar”;
  • toccare l’opzione “Inizia” e procedere alla configurazione scegliendo ogni dettaglio dell’aspetto (forma del viso, acconciatura, colore degli occhi, corporatura, outfit, stile, etc);
  • aggiungere vari divertenti adesivi dal pannello;
  • una volta terminato premere su “Fine” e ricordarsi di salvare le modifiche;
  • utilizzarlo nelle storie, nei post o nei messaggi privati.

Dopo aver creato il proprio Instagram Avatar è inoltre possibile:

  • vederlo in qualsiasi momento tramite la sezione Impostazioni > Account > Avatar;
  • fare successive modifiche rientrando sempre dallo stesso percorso, selezionando un nuovo elemento di personalizzazione estetica e sovrascriverlo a quello precedente;
  • cancellarlo per rifarlo da capo, premendo sull’icona del cestino per poi fare tap sul pulsante Elimina, per dare conferma.

Come utilizzare Instagram Avatar

Una volta terminata la creazione di Instagram Avatar è possibile procedere all’utilizzo per abbellire il proprio social network. Nello specifico:

  • foto profilo: è possibile aggiungere il proprio avatar di modo che facendo tap sulla foto attuale compaia. Per attivare questa funzione, è sufficiente accedere al proprio profilo nell’app, premere su Modifica immagine, selezionare l’avatar ed aggiungerlo all’immagine del profilo;
  • storie: l’ideale per personalizzare i contenuti e/o testuali. Per farlo, accedere al proprio account, fare swipe da sinistra a destra ed avviare l’editor delle storie. Seguire la normale procedura per creare la storia, dopodiché premere sull’icona per aprire il menu degli adesivi, selezionare su “Avatar” in modo da visualizzare tutti gli sticker disponibili e scegliere quello che si desidera pubblicare. È anche possibile modificarne la grandezza tramite lo zoom. Infine, procedere alla condivisione. É anche possibile utilizzare la barra di ricerca nella parte superiore dello schermo per cercare l’avatar da aggiungere;
  • messaggi privati: è possibile inviare l’Instagram Avatar nelle chat di amici e altri utenti social. Per farlo, una volta effettuato l’ingresso ai direct, premere sul nome della persona con cui si ha la conversazione ed inviare lo sticker pigiando sull’adesivo apposito.
 

Programmi in 3D

Oltre agli Instagram Avatar, ad oggi esistono anche molti programmi di Avatar Creators che permettono di ottenere avatar realistici in tempi rapidi e senza alcuna competenza in design.
Si tratta di personaggi generati al computer che rappresentano un utente umano su Internet e permettono a chi li utilizza di assumere una diversa identità online senza dover fornire informazioni personali e foto.
 
Scegliere un programma adatto in grado di creare avatar realistici e/o professionali può risultare complesso in quanto, ad oggi, esistono numerose opzioni. Per decidere in modo ottimale è necessario tenere conto di alcuni fattori quali:
 
  • qualità e stile: valutare le preferenze estetiche, il livello di grafica, le animazioni, i look e gli effetti desiderati. Alcuni programmi si distinguono per le animazioni complesse, altre offrono semplicità e velocità;
  • personalizzazione e controllo: scegliere in base a gusti, obiettivi e livello necessario di creatività. Alcuni programmi offrono una personalizzazione completa nel dettaglio, altri forniscono modelli pratici ed impostazioni predefinite. 
  • scopo ed utilizzo: l’avatar deve essere adatto alla piattaforma di destinazione, giochi (social network, realtà virtuale, etc) e svolgere efficacemente lo scopo previsto;
  • costo: considerare il budget e scegliere tra uno strumento gratuito o a pagamento, anche in base alle proprie competenze tecniche ed aspirazione artistiche.
 

Strumenti validi, efficaci e di semplice utilizzo

Tra i migliori Avatar Creators ad oggi sul mercato è necessario citare:
 
  • Canva: servizio che mette a disposizione modelli gratuiti da utilizzare come base per realizzare il proprio avatar ed alcune funzionalità aggiuntive a pagamento con un procedimento di creazione molto semplice;
  • Bitmoji: permette la creazione di avatar 3D in stile cartoon andandolo a personalizzare in ogni minimo aspetto grazie alle numerose emoji e sticker a disposizione utilizzabili su qualsiasi app di messaggistica;
  • Zepeto: app in grado di creare un avatar con vari tipi di personalizzazione da immergere in un ambiente virtuale, dove è possibile interagire anche con altri utenti;
  • YoCam Perfect: l’app più utilizzata per creare avatar da foto e avatar AI in stile cartoon per i social. Essa dispone di oltre 30 stili artistici e permette di creare un look adatto all’estetica di ogni differente profilo in modo istantaneo;
  • Face Your Manga: sito Web che offre la possibilità di creare un avatar originale in stile manga. La piattaforma permette di personalizzare ogni aspetto del viso e dell’abbigliamento dell’avatar, compresi gli accessori.
 
Come abbiamo visto insieme, è possibile creare un Avatar su Instagram con pochi semplici passaggi. È abbastanza semplice e può interessante rendere l’esperienza su Instagram un po’ più divertente.
 
Lancia la tua carriera digitale
Intelligenza Artificiale Generativa
Scopri il corso con certificazione riconosciuta
User Interface (UI) & User Experience (UX) Design
Scopri il corso con certificazione riconosciuta

Vuoi diventare un esperto
nel Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per entrare nella nostra Community esclusiva! Partecipa a eventi gratuiti, ricevi news di settore e acquisisci competenze pratiche per il mondo del lavoro. Non perdere questa occasione!