Hai una domanda?
Messaggio inviato Chiudi

Instagram Ads: fare pubblicità su Instagram

Instagram Ads - fare pubblicità su Instagram

Instagram Ads: come fare pubblicità in modo efficiente

Ad oggi, Instagram Ads permette a tutte le aziende che agiscono sul social network di raggiungere potenziali clienti ed aumentare il fatturato anche con investimenti bassi

Scopriamo insieme come fare pubblicità su Instagram in modo efficiente!

Indice
Instagram Marketing
Scopri i corsi riconosciuti Miur

Che cos’è Instagram Ads

Ad oggi, Instagram è la piattaforma social più efficace per il raggiungimento degli obiettivi di business. Vetrina accessibile a tutti i tipi di business permette di realizzare campagne pubblicitarie e attirare l’attenzione di molte persone con un investimento ragionevole.

Le Instagram Ads sono quindi sponsorizzazione a pagamento tramite cui pubblicizzare contenuti attraverso l’advertising su Instagram. Questi annunci presentano un’etichetta che indica che si tratta di pubblicità, posizionata nella parte superiore dell’immagine.

Fare Instagram ADS non è difficile ma è necessario farlo in modo ottimale e presentarsi in maniera riconoscibile e consistente, nello specifico:

  • focalizzare l’attenzione su ciò che caratterizza il proprio brand;
  • lanciare un chiaro messaggio su ciò che si intende veicolare;
  • riuscire a raggiungere il target perfetto ad un costo accettabile;
  • stabilire obiettivi realistici;
  • seguire un calendario editoriale preciso;
  • allocare un budget per la pubblicità;
  • identificare le KPI da ottimizzare.

Infine, per quanto riguarda i costi, ad incidere ci sono molti fattori, tra cui principalmente: 

  • tipologia di annuncio;
  • prodotto offerto e domanda dello stesso; 
  • obiettivo selezionato;
  • settore aziendale d’azione;
  • segmentazione dell’audience.

Di certo, per diminuire al massimo i costi è necessario creare campagne impattanti con grafiche che catturino l’attenzione degli utenti e un copy di successo.

L’importanza degli obiettivi

Con le sponsorizzazioni su Instagram è possibile mettere la propria attività in risalto, promuovere i prodotti direttamente nel feed degli utenti e aumentare le vendite 

Scegliere accuratamente l’obiettivo della Instagram Ads è fondamentale. Tra i principali:

  • indirizzare più traffico verso il sito web;
  • ottenere visualizzazioni video per un nuovo prodotto/servizio;
  • aumentare la brand awareness;
  • aumentare gli acquisti di e-commerce;
  • implementare le iscrizioni via e-mail.

Dopo aver chiarito l’obiettivo, è possibile scegliere tra i formati disponibili quello che può funzionare meglio per raggiungere un determinato scopo. Ci sono infatti vari tipi di annunci che il social network può sponsorizzare:

  • immagini: il più semplice, che può contenere del testo;
  • video: potente opzione per trasmettere un messaggio in pochi secondi si 
  • carosello: metodo creativo che consente all’utente di mostrare fino a 20 foto o video in un unico annuncio;
  • storie: annunci che durano solo 24 ore;
  • slideshow: presentazione costituita da un video composto da immagini e spesso accompagnato da musica;
  • raccolte: catalogo prodotti che consente di visualizzare diversi prodotti di un’azienda. 

A seconda del pubblico a cui i propri si rivolgono, alcuni possono essere meglio di altri. Per comprendere il formato ideale è necessario interrogarsi su abitudini e comportamento del pubblico e scegliere di conseguenza le call-to-action che corrispondono alle preferenze.

Instagram Ads: linee guida per fare pubblicità

Per fare pubblicità con Instagram Ads è necessario seguire pochi e semplici passi:

  • collegare l’account a Facebook: i due social network e utilizzano la stessa piattaforma, Meta. Entrare nella pagina aziendale, accedere alle “Impostazioni” e cliccare su Instagram per aggiungere l’account;
  • utilizzare business manager: strumento gratuito, avanzato e professionale in grado di gestire account pubblicitari, pagine e persone in modo ottimale;
  • creare la campagna: stabilire un gruppo di inserzioni, assegnare un nome, selezionare l’obiettivo: scegliere tra reach, brand awarness, traffico, visualizzazione, coinvolgimento, lead generation, conversioni etc;
  • scegliere il budget tra due opzioni: giornaliero, utile per annunci sempre attivi in quanti viene stabilita la spesa massima, oppure a vita. In questo caso si stabilisce un tetto massimo per l’intera campagna, metodo utile per annunci con una data di inizio e fine precisa;
  • definire il pubblico da raggiungere: si può scegliere di crearne uno nuovo, basandosi su dati demografici, interessi e targeting comportamentale, o utilizzare quello già salvato. La seconda opzione è l’ideale se in precedenti campagne ha funzionato bene;
  • scegliere la posizione degli annunci e programmare i giorni di pubblicazione;
  • impostare l’annuncio: scegliere l’immagine/video creando un nuovo annuncio o selezionando un post esistente. Dopodichè scegliere il formato più adatto, creare un copy persuasivo d’accompagnamento, inserire URL di destinazione e aggiungere una call to action;
  • iniziare la promozione.

Best practices

Alcuni consigli per progettare per Instagram Ads contenuti creativi capaci di attirare l’attenzione sono:

  • iniziare l’annuncio con un messaggio chiave e mostrare il brand: i primi tre secondi sono quelli che determinano l’interesse dell’utente;
  • ridurre al minimo la quantità di testo, aggiungere animazioni e grafica animata e non superare mai i 15 secondo per coinvolgere in modo rapido;
  • curare il contenuto audio: progettare annunci che possano essere visualizzati senza audio ed utilizzare l’audio per intrattenere gli utenti che lo usano. La maggior parte di persone scorre i social media mentre sta facendo altro senza volume. Importante quindi utilizzare elementi visivi per lanciare il messaggio;
  • essere mobile friendly: nel 2025 la maggior parte delle persone accede ai social network dagli smartphone. Progettare i contenuti creativi per la visualizzazione mobile è quindi fondamentale;
  • combinare diverse tipologie creative che funzionino in modo sinergico: per attirare l’attenzione e premiare l’interesse è possibile usare play, contenuti che consentono di interagire e plunge, contenuti immersivi adatti ad approfondire la conoscenza della campagna a chi è interessato.

Come abbiamo visto insieme Instagram Ads può risultare molto utile anche senza investire una grossa somma di denaro.
Quello che conta davvero è impegnarsi a creare contenuti rilevanti e di qualità ed applicarli al proprio business.

Lancia la tua carriera digitale
Intelligenza Artificiale Generativa
Scopri il corso con certificazione riconosciuta
User Interface (UI) & User Experience (UX) Design
Scopri il corso con certificazione riconosciuta

Vuoi diventare un esperto
nel Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per entrare nella nostra Community esclusiva! Partecipa a eventi gratuiti, ricevi news di settore e acquisisci competenze pratiche per il mondo del lavoro. Non perdere questa occasione!