Hai una domanda?
Messaggio inviato Chiudi

Cosa sono i guest posts e come ottimizzarli

guest posts

I guest posts come tecnica di link building

Guest posts.
Suonano bene, vero? Ma cosa sono, esattamente? E perché dovresti iniziare a usarli per far crescere il tuo blog o il tuo brand?

Non preoccuparti, abbiamo tutte le risposte. Preparati a scoprire come questa tecnica di blogging può trasformare il tuo spazio online in una macchina per le visite.

Fare guest posting significa scrivere articoli per un blog o un sito web diverso dal tuo. Il vantaggio? Tu ottieni visibilità e backlink preziosi; il blog ospitante arricchisce i suoi contenuti.
In altre parole, è una situazione win-win. Ma attenzione: non basta buttare giù qualche riga e sperare nel meglio. Perché funzioni davvero, è necessario un approccio strategico.

Ecco cosa scoprirai in questo articolo:

  1. Perché fare guest posting?
  2. Come trovare i blog giusti per pubblicare i tuoi contenuti
  3. Le regole d’oro per scrivere un guest post indimenticabile
Indice
SEO Manager
Scopri i corsi riconosciuti Miur

Perché fare guest posting?

Mettiamola così: se hai un blog o un business online, il guest posting è il tuo lasciapassare per il successo. Non ci credi? Dai un’occhiata a questi vantaggi.

1. Costruisci autorevolezza
Scrivere un guest post per un sito importante nel tuo settore ti posiziona come esperto. Gli utenti inizieranno a vederti come una figura di riferimento.
Questo effetto, chiamato “visto su…”, aumenta la tua credibilità in modo esponenziale.

2. Aumenti la visibilità
Ogni guest post è un’opportunità per presentarti a un nuovo pubblico. E non parliamo di numeri piccoli.
I lettori del blog ospitante potrebbero diventare i tuoi futuri fan, follower, e clienti.

3. Migliori la SEO
Un altro vantaggio chiave? I backlink.
Un buon guest post include un link al tuo sito, aiutandoti a migliorare il posizionamento nei motori di ricerca. Google ama i link naturali, e i guest post sono uno dei modi migliori per ottenerli.

Come trovare i blog giusti

Hai deciso di buttarti? Ottimo!
Ora viene la parte più importante: scegliere i blog giusti su cui pubblicare. Qui ti spieghiamo come fare.

Usa Google come un investigatore

La ricerca è il tuo miglior alleato. Usa frasi come:

  • parola chiave + invia un guest post
  • parola chiave + scrivi per noi”

In questo modo troverai blog nella tua nicchia interessati a ospitare articoli.

Studia i tuoi concorrenti

Se i tuoi competitor stanno usando il guest posting, studia dove stanno pubblicando. Analizza i loro backlink (strumenti come Ahrefs o SEMrush ti saranno utili) per scoprire quali blog li ospitano.

Sfrutta le community online

Gruppi Facebook e forum sono miniere d’oro. Partecipa a discussioni rilevanti e cerca post in cui si parla di scambi o opportunità di guest blogging.

Analizza i blog prima di proporre il tuo guest post

Non tutti i blog sono uguali. Pubblicare su uno spazio poco autorevole o fuori target non ti porterà benefici.
Ecco come analizzare i blog che hai trovato.

1. A chi si rivolgono?
Chiediti: il pubblico di questo blog è simile al mio? Se sì, perfetto. Altrimenti, meglio passare oltre.

2. Come performano i loro contenuti?
Guarda quali articoli ottengono più commenti, condivisioni o visualizzazioni. Questo ti dà un’idea dei temi e degli stili che funzionano meglio.

3. Hanno ospitato guest post in passato?
Se sì, come sono stati accolti? Sono ben scritti e apprezzati dal pubblico? Se noti articoli di qualità, è un buon segno.

Come costruire relazioni con i blogger

Ecco un segreto: il guest posting è prima di tutto una questione di relazioni.
Proporre un articolo senza aver creato alcun contatto con il blogger è come bussare alla porta di uno sconosciuto senza preavviso.

Fai il primo passo
Inizia a seguire il blog e i suoi canali social. Commenta i post, condividili, e interagisci in modo autentico. Questo ti farà notare.

Offri valore
Hai trovato un articolo particolarmente interessante?
Fai una riflessione nei commenti o invia un messaggio al blogger per complimentarti. Non sottovalutare il potere della gentilezza.

Come scrivere un guest post fenomenale

Hai superato la fase di analisi e il blogger ti ha detto “”?
Ora arriva la parte più impegnativa: scrivere un articolo che spicchi.

Ecco alcune regole d’oro.

1. Studia lo stile del blog
Ogni blog ha una voce unica. Cerca di adattarti al tono e al formato degli articoli già pubblicati. Se il blog usa uno stile informale, evita di essere troppo rigido.

2. Concentrati sul valore per i lettori
Il tuo obiettivo non è autopromuoverti, ma offrire valore. Scrivi un contenuto utile, che risponda alle domande dei lettori o risolva i loro problemi.

3. Cura ogni dettaglio
Il tuo articolo deve essere perfetto, sia dal punto di vista grammaticale che stilistico. Usa immagini, esempi pratici e suddividi il testo in paragrafi brevi per migliorare la leggibilità.

4. Inserisci link in modo strategico
Puoi aggiungere un link al tuo sito, ma fallo in modo naturale. Inoltre, includi link a risorse utili presenti sul blog ospitante: dimostrerai di aver fatto i compiti.

Come inviare la tua proposta

Quando scrivi al blogger, la tua email deve catturare l’attenzione.

Cosa includere:

  • Una breve presentazione di te e del tuo background.
  • L’idea per l’articolo, spiegata in modo chiaro.
  • Esempi di tuoi lavori precedenti.

Mantieni un tono professionale ma cordiale, e personalizza il messaggio in base al blog.

Conclusioni

I guest posts non sono solo articoli: sono una strategia potente per farti conoscere, migliorare il tuo brand e ottenere backlink di qualità.
Non sottovalutare il potenziale del guest posting: con costanza e impegno, i risultati arriveranno.

Se vuoi iniziare, segui i nostri consigli e prepara il tuo primo guest post. Chi sa?
Potrebbe essere l’inizio di una nuova era per il tuo blog.

Lancia la tua carriera digitale
Social Media Manager
Scopri il corso con certificazione riconosciuta
SEO Copywriter
Scopri il corso con certificazione riconosciuta

Lascia un commento

Vuoi diventare un esperto
nel Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per entrare nella nostra Community esclusiva! Partecipa a eventi gratuiti, ricevi news di settore e acquisisci competenze pratiche per il mondo del lavoro. Non perdere questa occasione!