Hai una domanda?
Messaggio inviato Chiudi

Google Core Update marzo 2025: iniziato l’aggiornamento core dell’algoritmo

Google Core Update Marzo 2025

Google Core Update marzo 2025

Il 13 marzo Google ha ufficialmente avviato la distribuzione (roll out) del Google Core Update marzo 2025, il primo aggiornamento algoritmico significativo (core) dell’anno 2025 e il primo dopo quello di dicembre 2024.

Questo aggiornamento, come tutti i core update, mira a migliorare la qualità e la pertinenza dei risultati di ricerca. Il processo di aggiornamento sarà completato entro due settimane, ma già emergono fluttuazioni significative nelle SERP.

Indice
Google Analytics 4 (GA4)
Scopri i corsi riconosciuti Miur

Cosa cambia con il Core Update marzo 2025?

L’obiettivo principale di questo update è premiare contenuti di alta qualità e fonti affidabili, apportando modifiche alla valutazione dei criteri SEO per i risultati di ricerca.
Come di consueto, ciò potrebbe comportare variazioni notevoli nel posizionamento dei siti, con guadagni di traffico per alcuni e cali significativi per altri.

Nonostante i dettagli tecnici condivisi da Google siano minimi, le prime analisi delle performance indicano che alcuni settori stanno già registrando volatilità nelle SERP, con fluttuazioni osservate prima della data ufficiale di rilascio.
Google Discover e i Featured Snippet sembrano particolarmente influenzati, con molti editori che riportano drastici cali di traffico.

L’impatto per esperti SEO e proprietari di siti

I Core Update portano cambiamenti ai principali sistemi algoritmici di Google, influenzando la visibilità e il traffico dei siti web. È importante che i professionisti SEO, webmasters e proprietari di siti web:

  • Esaminino i dati con Google Search Console per identificare eventuali cali di impression e clic.
  • Tengano traccia delle fluttuazioni di ranking con strumenti come SEOZoom, Semrush, Ahrefs o Google Analytics.
  • Analizzino pattern e trend emergenti per identificare le aree di miglioramento.

Un approccio strategico e basato sull’analisi dei dati consente di comprendere meglio l’impatto di questo aggiornamento sulle performance dei siti.

Come affrontare le fluttuazioni delle SERP

Non esiste una formula magica per recuperare posizioni perse dopo un core update, ma alcune strategie possono fare la differenza. In particolare

  • Focus sulla qualità dei contenuti: aggiornare e arricchire le pagine esistenti per rendere i contenuti più utili, originali e pertinenti all’intento di ricerca degli utenti.
  • Ottimizzazione dell’esperienza utente (UX): velocità di caricamento, navigazione intuitiva e qualità dell’interazione possono influire positivamente sui ranking.
  • Costruzione di authoritativeness e affidabilità tramite backlink di qualità e una reputazione solida nel settore di riferimento.

Perché monitorare i cambiamenti è cruciale

Gli strumenti SEO sono fondamentali per osservare l’impatto dell’aggiornamento. Ad esempio:

  • Confrontare i dati pre e post-update aiuta a individuare le aree più colpite.
  • Analizzare i trend nella competizione settoriale può fornire utili spunti per ricalibrare la strategia SEO.

Il Google Core Update marzo 2025 è una nuova turbolenza per chi lavora nel mondo digitale e della SEO. Sebbene inizialmente possa sembrare destabilizzante, è anche un’opportunità per revisionare e migliorare le proprie pratiche SEO.

Per tutti gli aspiranti SEO Specialist interessati a comprendere e dominare gli aggiornamenti algoritmici come questo, i corsi offerti da Digital School sono un eccellente punto di partenza per sviluppare competenze pratiche e adattarsi alle costanti evoluzioni delle SERP.

Non perdere l’occasione di migliorare le prestazioni dei tuoi progetti digitali!

Lancia la tua carriera digitale
Social Media Manager
Scopri il corso con certificazione riconosciuta
SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione riconosciuta

Vuoi diventare un esperto
nel Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per entrare nella nostra Community esclusiva! Partecipa a eventi gratuiti, ricevi news di settore e acquisisci competenze pratiche per il mondo del lavoro. Non perdere questa occasione!