Descrizione
on demand
tutor online
quando vuoi
EUCIP IT Specialist
La certificazione EUCIP IT Specialist (European Certification of Informatics Professionals) attesta competenze avanzate per la gestione e manutenzione di piccole infrastrutture informatiche, coprendo ambiti quali Hardware, Sistemi Operativi, Reti e Sicurezza Informatica.
Questa certificazione, che aggiorna e sostituisce la precedente EUCIP ITAF (IT Administrator Fundamentals), è stata rinnovata per includere le ultime innovazioni tecnologiche, enfatizzando il ruolo dell’amministratore di sistemi. Il curriculum della certificazione è stato ampliato per riflettere le moderne esigenze del settore IT, assicurando che i professionisti siano preparati ad affrontare le sfide tecnologiche attuali.
Perfetta per chi vuole distinguersi dai professionisti con certificazioni informatiche di base, la EUCIP IT Specialist dimostra abilità pratiche nell’assemblaggio di computer, nell’installazione e configurazione di sistemi operativi, driver e applicativi, e nella gestione ottimizzata delle risorse di rete. Inoltre, include competenze avanzate nella sicurezza informatica, garantendo che i sistemi e le reti siano protetti da minacce esterne e interne.
Il programma di certificazione copre anche la risoluzione di problemi hardware e software, la configurazione e manutenzione di reti locali (LAN), e la gestione delle risorse IT per massimizzare l’efficienza operativa. La EUCIP IT Specialist è quindi ideale per coloro che aspirano a ruoli di amministrazione IT di livello avanzato, fornendo una base solida e aggiornata per una carriera nel settore informatico.
100% full online
Esame online
Certificazione finale
Rilasciata da AICA
Test Center autorizzato AICA
Siamo un Test Center ufficiale AICA autorizzato all’erogazione di corsi ed esami ICDL/ECDL online. Puoi verificare l’autorizzazione direttamente sul portale ufficiale AICA, infatti solo i centri d’esame autorizzati hanno una propria pagina sul sito istituzionale.
Contenuto dell'offerta
EUCIP IT Specialist include:
- Esame online da remoto: 60 domande a risposta multipla da svolgere in 90 minuti
- Punteggio massimo: 300 in percentuale 100%
- Punteggio minimo: 195 in percentuale 65 %
- Lingua: Italiano
- Certificato: EUCIP IT SPECIALIST Fundamentals
- Skills Card AICA EUCIP e-CFplus inclusa
- Esame EUCIP IT SPECIALIST Fundamentals incluso
EUCIP IT Specialist
Scopri il Syllabus
Destinatari
La certificazione EUCIP IT SPECIALIST è una risorsa essenziale per aziende e amministratori di sistemi informatici di piccole dimensioni, nonché per coloro che aspirano a diventarlo. Questa certificazione offre numerosi vantaggi, adattandosi alle esigenze di diverse tipologie di organizzazioni e professionisti.
Esempi di utilizzo includono:
-
Grandi organizzazioni: Formare i propri referenti informatici sul territorio per ridurre i costi operativi e migliorare la produttività nell’interazione con la Direzione IT. Questo approccio consente una gestione più efficiente delle risorse informatiche, riducendo la necessità di interventi esterni e ottimizzando le operazioni quotidiane.
-
Enti e aziende di qualsiasi dimensione: Rispettare le disposizioni del Garante della privacy sugli Amministratori di sistema. La certificazione garantisce che il personale sia adeguatamente preparato per gestire la sicurezza dei dati e le normative sulla privacy, proteggendo così le informazioni sensibili.
-
Piccole imprese: Evitare di dipendere costantemente da consulenti esterni per risolvere anche i malfunzionamenti più semplici, prevenendo interruzioni del lavoro. Con la certificazione EUCIP IT SPECIALIST, le piccole imprese possono gestire internamente le loro esigenze informatiche, garantendo continuità operativa e risparmio sui costi di consulenza.
-
Amministratori IT part-time: Ottenere un riconoscimento autorevole delle loro competenze, utile sia per l’azienda che per il mercato. Questa certificazione valida le abilità degli amministratori IT, aumentando la loro credibilità e opportunità di carriera.
-
Scuole con indirizzo informatico: Qualificare ulteriormente la loro offerta formativa. Integrando la certificazione EUCIP IT SPECIALIST nei loro programmi, le scuole possono fornire agli studenti competenze avanzate e riconosciute a livello europeo, migliorando le loro prospettive professionali.
-
Lavoratori in cerca di ricollocazione nel settore IT: Fornire una qualifica valida e riconosciuta per facilitare la transizione verso nuove opportunità di lavoro nel campo dell’informatica. La certificazione attesta competenze pratiche e teoriche, rendendo i candidati più competitivi nel mercato del lavoro.
-
Individui interessati a migliorare le proprie competenze: Sia per interesse personale che per una futura carriera nel settore IT. La certificazione EUCIP IT SPECIALIST è ideale per coloro che desiderano approfondire le loro conoscenze informatiche, sia per scopi professionali che personali, assicurando una formazione completa e aggiornata sulle ultime tecnologie e best practice del settore.
In sintesi, la certificazione EUCIP IT SPECIALIST rappresenta un valore aggiunto per una vasta gamma di utilizzatori, fornendo competenze avanzate e riconosciute che supportano la crescita professionale e l’efficienza operativa.
Modalità d'esame
Per intraprendere il percorso di certificazione della famiglia EUCIP/e-CFplus, il candidato deve essere in possesso della skills card e-CFplus. Questo documento elettronico nominativo, emesso da AICA, consente al proprietario, tramite un codice identificativo univoco, di accedere agli esami.
Il percorso di certificazione consiste in un unico esame che copre tutte le competenze fondamentali di un amministratore di sistema. L’esame dura 90 minuti, comprende 60 domande e richiede una risposta corretta al 65% dei quesiti per essere superato. Gli esami sono gestiti tramite il sistema ATLAS.
Una volta superato l’esame, e previa emissione del certificato da parte di AICA, il candidato riceve la certificazione finale, ottenendo così un riconoscimento formale delle proprie competenze.
Moduli
La certificazione EUCIP IT SPECIALIST richiede che il candidato possieda una comprensione approfondita di hardware, sistemi operativi, reti e sicurezza informatica. I candidati devono dimostrare la capacità di gestire efficacemente questi aspetti fondamentali per essere considerati competenti.
Il candidato dovrà dimostrare la capacità di:
-
Riconoscere i principali componenti hardware di un personal computer: Conoscere dettagliatamente le parti fisiche del computer, come CPU, RAM, schede madri, alimentatori, dischi rigidi e dispositivi periferici.
-
Comprendere i fondamenti dei sistemi operativi: Configurare, installare e mantenere diversi sistemi operativi, comprendere la gestione dei file, dei processi e delle risorse di sistema.
-
Conoscere il modello di riferimento OSI: Connettersi a una rete, configurare le impostazioni di rete e comprendere il funzionamento dei servizi di rete comuni, come la posta elettronica e il software collaborativo (groupware).
-
Padroneggiare i concetti chiave della sicurezza informatica: Riconoscere e mitigare le minacce rappresentate dal software malevolo, applicare i principi della sicurezza di rete e comprendere gli aspetti sociali, etici e legali della sicurezza informatica.
Il percorso di certificazione è strutturato in cinque sezioni principali:
-
Hardware: Studio approfondito dei componenti fisici dei computer, capacità di assemblaggio e risoluzione dei problemi hardware.
-
Sistemi Operativi: Installazione, configurazione, manutenzione e risoluzione dei problemi relativi ai principali sistemi operativi.
-
Reti: Progettazione, implementazione e gestione di reti locali (LAN) e reti estese (WAN), conoscenza del modello OSI e dei protocolli di rete.
-
Sicurezza: Applicazione delle pratiche di sicurezza informatica, gestione delle minacce, sicurezza delle reti e dei dati, e conformità alle normative vigenti.
-
Infrastruttura: Gestione delle risorse IT, ottimizzazione delle infrastrutture tecnologiche, e implementazione di soluzioni scalabili e resilienti.
Certificazione
Il corsista, dopo aver risposto esattamente ad almeno al 65% delle domande previste nell’esame, scaricherà:
- il certificato EUCIP IT Specialist rilasciato da AICA.
Altri corsi VS corso Digital School
Altri corsi
-
Termini e orari delle lezioni limitanti
-
Esame in presenza o ripetibile a pagamento
-
Attestato di frequenza non accreditato
-
Docenti inesperti o studenti
-
1.500€ | 4.000€ in unica soluzione
-
Video corsi statici e noiosi
-
Senza aggiornamenti puntuali
-
Nessuna garanzia di rimborso
-
Recensioni assenti o sospette
Digital School
-
Frequenti h24 dove e quando vuoi
-
Esame online ripetibile gratuitamente
-
Corso e certificazione riconosciuti MIUR
-
Docenti con esperienza unica
-
59€ | 299€ anche a rate
-
Didattica interattiva e immersiva
-
Aggiornamenti costanti
-
Garanzia soddisfatto o rimborsato
-
Recensioni 100% reali e certificate
Perché scegliere Digital School
Certificazione finale
Tasso di occupazione
Bonifico bancario, carte di credito e PayPal
Fino a 4 rate con PayPal o Alma
Finanziamento fino a 36 rate con HeyLight
La nostra certificazione
Tutte le offerte formative prevedono il rilascio della certificazione che attesta il completamento del percorso e l’acquisizione delle conoscenze previste. Il certificato viene reso disponibile in formato digitale al termine del corso, previo superamento dell’esame finale.
Riconosciuta e verificata
Immediatamente disponibile
Condivisibile
La parola ai corsisti