Descrizione
on demand
assistenza online
quando vuoi
Corso online AI Intelligenza Artificiale Generativa
Il Corso online AI Intelligenza Artificiale Generativa è progettato per fornire una comprensione completa e approfondita delle tecnologie avanzate di generazione automatica di contenuti. Attraverso un curriculum ricco e diversificato, gli studenti saranno introdotti ai principi fondamentali e alle applicazioni pratiche dei modelli generativi per testo, immagini, video e audio.
Durante il corso, i partecipanti seguiranno un percorso strutturato che combina lezioni teoriche dettagliate ed esercitazioni pratiche mirate. Questa metodologia didattica permette di acquisire non solo una solida base teorica, ma anche le competenze pratiche necessarie per utilizzare efficacemente questi sistemi avanzati. Gli studenti esploreranno le principali architetture di modelli generativi, tra cui GAN (Generative Adversarial Networks), VAE (Variational Autoencoders) e Transformer, comprendendone il funzionamento e le potenzialità.
Il programma del corso include anche l’analisi di casi di studio reali, che illustrano come queste tecnologie siano applicate in vari contesti industriali e creativi. Gli studenti impareranno a fine-tuning dei modelli generativi per specifiche applicazioni, migliorando la qualità e la rilevanza dei contenuti prodotti.
Il corso online AI Intelligenza Artificiale Generativa prevede didattica interattiva e immersiva per un’esperienza didattica diversa dalle altre. Le lezioni hanno un approccio pratico learning-by-doing per mettere subito in pratica le skill acquisite e di lanciare la propria carriera digitale.
100% on demand
Studi quando e dove vuoi al tuo ritmo
Aggiornato
Aggiornamento periodico dei contenuti
Professionalizzante
Arricchisci il CV su LinkedIn e lancia la tua carriera
Chi è l'Artificial Intelligence manager
L’Artificial Intelligence Manager è un professionista esperto e strategico che si occupa di supervisionare e dirigere le iniziative legate all’intelligenza artificiale all’interno di un’organizzazione. Le sue responsabilità principali includono:
- Sviluppo Strategico: Definire e implementare strategie aziendali che integrano l’intelligenza artificiale per migliorare l’efficienza operativa, l’innovazione e la competitività nel mercato.
- Gestione dei Progetti: Supervisionare progetti di intelligenza artificiale dall’ideazione alla realizzazione, garantendo il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
- Collaborazione Interfunzionale: Collaborare con team tecnici, di marketing, di ricerca e sviluppo per identificare e implementare soluzioni AI pertinenti.
- Sorveglianza delle Operazioni: Monitorare l’implementazione e l’esecuzione delle soluzioni AI, assicurandosi che siano in linea con le normative e gli standard etici.
- Formazione e Sviluppo: Guidare la formazione e lo sviluppo delle competenze AI all’interno dell’organizzazione, assicurando che i team siano adeguatamente preparati per sfruttare le tecnologie AI in modo efficace.
- Valutazione dei Rischi: Identificare e mitigare i rischi associati all’implementazione dell’intelligenza artificiale, inclusi rischi relativi alla sicurezza dei dati e alla privacy.
In sintesi, l’Artificial Intelligence Manager svolge un ruolo cruciale nel guidare l’adozione e l’integrazione dell’intelligenza artificiale in modo strategico e responsabile all’interno di un’azienda, contribuendo a trasformare le operazioni aziendali e a mantenere un vantaggio competitivo nel mercato moderno.
Garanzia di Google Partner
UniD Srl è un’azienda riconosciuta come Google Partner, certifica le nostre competenze digitali che tutti i giorni condividiamo con le nostre offerte formative.
I Partner superano periodicamente esami di certificazione, garantiscono performance di alto livello nel digital marketing e sono sempre aggiornati sulle ultime novità di casa Google.
Partner aziendali
Per arricchire l’esperienza educativa dei nostri studenti, stabiliamo costantemente collaborazioni strategiche con i leader di ogni settore specifico del digital marketing e dei social media. Questo approccio ci consente di offrire ai nostri studenti vantaggi distintivi, quali tariffe vantaggiose e l’accesso a servizi di alto livello, oltre a opportunità uniche di stage e tirocini. Iscrivendoti al nostro corso, ti troverai al centro di un universo di esperienze straordinarie, rese possibili grazie alle sinergie con i nostri partner aziendali d’elite.
Contenuto del corso
Il corso online AI Intelligenza Artificiale Generativa è composto da:
Accesso illimitato 24/7
frequenti quando e dove vuoi, al tuo ritmo!
Video lezioni on demand
puoi studiare in completa autonomia
Contenuti scaricabili
fruibili su tutti i dispositivi
Test di verifica
per verificare le conoscenze apprese
Esame di certificazione
prova finale ripetibile gratuitamente per ottenere il certificato
Presentazione del corso
Programma del corso
Il Corso online AI Intelligenza Artificiale Generativa è composto da 6 moduli didattici e prevede un apprendimento graduale, partendo dalle basi e dai concetti chiave, e permette di acquisire competenze complete utili per esercitare autonomamente la professione.
La didattica del corso è innovativa e immersiva, utilizzando sistemi all’avanguardia.
Modulo 1 | Large Language Models
- Principi di funzionamento dei Large Language Models (LLM)
- Principi di prompt engineering
- Parametri di generazione
- Fine-tuning di LLM per generazione specifica
- Overview dei principali strumenti per la text generation
- Interazione di documenti tramite LLM
- Altre funzionalità di generazione (traduzione, sintesi…)
Modulo 2 | Generazione di immagini tramite IA
- Principi di funzionamento dei modelli text-to-image
- Principi di prompt engineering per immagini
- Parametri di generazione
- Tecniche avanzate (image-to-image, inpainting, outpainting…)
- Fine-tuning di modelli per generazione specifica
- Overview dei principali strumenti per la image generation
Modulo 3 | Generazione di video tramite IA
- Principi di funzionamento dei modelli text-to-video
- Principi di prompt engineering per video
- Parametri di generazione e tecniche avanzate
- Overview dei principali strumenti per la video generation
Modulo 4 | Generazione di audio tramite IA
- Principi di funzionamento dei modelli text-to-audio
- Generazione di parlato tramite text-to-speech
- Clonazione di voci
- Generazione di musica tramite IA
- Overview dei principali strumenti per la audio generation
Modulo 5 | Elaborazione di immagini/video/audio tramite IA
- Strumenti di riduzione del rumore per immagini e video
- Strumenti di aumento della risoluzione per immagini e video
- Video interpolation per slow-motion
- Colorazione e restauro di immagini e video
- Altri strumenti di elaborazione di immagini e video (mappe di profondità, illuminazione virtuale…)
- Strumenti di riduzione del rumore audio
- Altri strumenti di elaborazione audio (doppiaggio, miglioramento voce, generazione sottotitoli…)
Modulo 6 | Creazione e gestione di influencer IA
- Creazione di fonti di conoscenza per chatbot IA
- Gestione di chatbot IA personalizzati
- Modelli di generazione immagini per personaggi specifici
- Casi di studio e prospettive future
Docenti del corso
Certificazione
Al termine del percorso formativo, previo superamento dell’esame finale otterrai un certificato finale che attesta le competenze acquisite. L’esame finale è composto da una prova che potrai svolgere online in completa autonomia ed è ripetibile gratuitamente in caso di insuccesso.
Con la nostra certificazione riconosciuta Miur e in oltre 160 Paesi potrai distinguerti dagli altri candidati in possesso di semplici attestazioni o senza titoli. Potrai spendere immediatamente le tue conoscenze nel mercato del lavoro e dimostrare ai recruiter, alle aziende e ai tuoi clienti, se intraprenderai la libera professione, di possedere competenze professionali verificate e certificate. Potrai inoltre aggiungere quest’ultima, unitamente al percorso formativo svolto, al tuo CV e sul tuo profilo LinkedIn.
Il corso è riconosciuto dal MIUR, grazie all’accreditamento sulla piattaforma S.O.F.I.A. (ID EDIZIONE: 144874), e consente di adempiere agli obblighi formativi. Il corso è accreditato in collaborazione con Anitel, ente riconosciuto MIUR e verificabile nell’elenco ufficiale degli enti qualificati.
Questo corso è progettato per aiutarti ad acquisire conoscenze preziose e immediatamente applicabili per il mercato del lavoro. È pratico e focalizzato sulla fornitura di competenze del mondo reale.
Sbocchi occupazionali
Gli sbocchi occupazionali per i professionisti nell’ambito dell’intelligenza artificiale sono diversificati e in costante espansione, riflettendo l’importanza crescente di questa tecnologia in vari settori. Ecco alcuni dei principali sbocchi occupazionali:
-
Esperto di Integrazione AI in Aziende: Professionisti specializzati nell’integrare tecnologie di intelligenza artificiale generativa all’interno delle aziende per ottimizzare processi produttivi, migliorare l’efficienza operativa e sviluppare nuovi prodotti.
-
Creative Technologist: Esperti che combinano abilità artistiche e tecniche per creare nuove esperienze multimediali utilizzando modelli generativi, operando in campi come l’arte digitale, l’intrattenimento e la pubblicità interattiva.
-
Specialista in Sviluppo di Assistenti Virtuali: Professionisti che sviluppano e ottimizzano assistenti virtuali e chatbot avanzati, utilizzando modelli generativi per migliorare l’interazione e la personalizzazione delle risposte.
-
Analista di Tendenze e Innovazione: Esperti che utilizzano strumenti di intelligenza artificiale generativa per analizzare dati e identificare nuove tendenze di mercato, fornendo insights preziosi per strategie aziendali e sviluppo di prodotti.
-
Sviluppatore di Applicazioni Educative AI: Professionisti che creano applicazioni educative basate su intelligenza artificiale generativa, rivoluzionando l’apprendimento con strumenti interattivi e personalizzati.
-
Consulente per la Trasformazione Digitale: Specialisti che guidano le aziende nel processo di trasformazione digitale, implementando soluzioni di intelligenza artificiale generativa per migliorare i processi aziendali e creare vantaggi competitivi.
-
Ingegnere di Produzione Cinematografica e Televisiva: Professionisti che utilizzano modelli generativi per creare effetti speciali, migliorare la post-produzione e sviluppare contenuti audiovisivi innovativi.
-
Manager di Progetti Creativi AI: Responsabili che coordinano team multidisciplinari per lo sviluppo di progetti innovativi basati su intelligenza artificiale generativa, gestendo risorse e tempi per garantire il successo delle iniziative.
-
Designer di Interfacce Utente AI: Designer che sviluppano interfacce utente ottimizzate per applicazioni basate su intelligenza artificiale generativa, migliorando l’esperienza utente e l’accessibilità delle tecnologie avanzate.
-
Ricercatore in Etica dell’Intelligenza Artificiale: Studiosi che esplorano le implicazioni etiche e sociali dell’uso di tecnologie generative, contribuendo a sviluppare linee guida e politiche per un utilizzo responsabile dell’AI.
Il Corso online AI Intelligenza Artificiale Generativa fornisce le competenze e la conoscenza necessarie per intraprendere queste e molte altre carriere, posizionando i partecipanti come leader in un campo dinamico e in continua evoluzione.
AI manager
RAL medio: 49.000€
Fonte: talent.com
Garanzia soddisfatto o rimborsato
Digital School a tutela del consumatore e per favorire la propria clientela offre la garanzia soddisfatti o rimborsati. Il cliente, entro 10 giorni dall’atto dell’iscrizione, ha la facoltà di cambiare idea per qualsiasi motivo e di richiedere il rimborso della quota di partecipazione nella sua totalità. Il rimborso viene corrisposto da UniD Srl al cliente sotto forma di crediti spendibili per qualunque tipologia di offerta formativa proposta su digital-school.online. Tale facoltà può essere esercitata dal cliente una volta l’anno.
La garanzia soddisfatto o rimborsato non viene applicata esclusivamente nei seguenti casi:
- richiesta di rimborso senza ricevuta di acquisto;
- richiesta di rimborso per un prodotto acquistato da un’altra persona;
- richiesta di rimborso oltre i 10 giorni dall’atto dell’iscrizione;
- richiesta di rimborso per corsi, prodotti o servizi non acquistati su www.digital-school.online;
- richiesta di rimborso di un corso in cui lo stato di avanzamento della fruizione sia uguale o superiore al 25%.
Bonifico bancario, carte di credito e PayPal
Fino a 4 rate con PayPal o Alma
Finanziamento fino a 36 rate con HeyLight
Acquisto con carta del docente
Sei un docente di ruolo? Utilizza i 500 Euro dedicati all’aggiornamento professionale.
Hai già la carta docente? Procedi in questo modo:
- invia una mail a info@digital-school.online indicando: nome, cognome, telefono, e-mail, Codice Meccanografico, Denominazione Istituto;
- indica il corso di tuo interesse;
- allega il buono per procedere al pagamento del corso con la Carta del Docente.
Non hai ancora la carta del docente?
Ottienila seguendo le semplici istruzioni indicate sul sito ufficiale MIUR.
Altri corsi VS corso Digital School
Altri corsi
-
Termini e orari delle lezioni limitanti
-
Esame in presenza o ripetibile a pagamento
-
Attestato di frequenza non accreditato
-
Docenti inesperti o studenti
-
1.500€ | 4.000€ in unica soluzione
-
Video corsi statici e noiosi
-
Senza aggiornamenti puntuali
-
Nessuna garanzia di rimborso
-
Recensioni assenti o sospette
Digital School
-
Frequenti h24 dove e quando vuoi
-
Esame online ripetibile gratuitamente
-
Corso e certificazione riconosciuti MIUR
-
Docenti con esperienza unica
-
59€ | 299€ anche a rate
-
Didattica interattiva e immersiva
-
Aggiornamenti costanti
-
Garanzia soddisfatto o rimborsato
-
Recensioni 100% reali e certificate
Perché scegliere Digital School
Certificazione finale
Tasso di occupazione
La nostra certificazione
Tutte le offerte formative prevedono il rilascio della certificazione che attesta il completamento del percorso e l’acquisizione delle conoscenze previste. Il certificato viene reso disponibile in formato digitale al termine del corso, previo superamento dell’esame finale.
Riconosciuta e verificata
Immediatamente disponibile
Condivisibile
La parola ai corsisti