Hai una domanda?
Messaggio inviato Chiudi

Come creare una strategia di content marketing vincente

Come creare una strategia di content marketing vincente

Come creare una strategia di content marketing vincente

Ad oggi il content marketing è uno strumento fondamentale per fidelizzare gli utenti e raggiungere obiettivi in termini di vendite.

Scopriamo insieme di cosa si tratta, come si applica e di cosa si occupano i professionisti in questo campo.

Indice
Content Marketing
Scopri i corsi riconosciuti Miur

Che cos’è il content marketing

Il content marketing è un approccio strategico di marketing che:

  • vuole educare, divertire e coinvolgere la propria utenza;
  • lo fa attraverso a produzione e diffusione di informazioni pertinenti e di valore;
  • utilizza testi scritti, video e immagini per supportare le strategie aziendali;
  • si riferisce ad un target specifico e definito;
  • ha obiettivo di guidare i clienti verso un’azione redditizia;
  • permette di ottimizzare la propria posizione nei motori di ricerca su Google.

Per rendere la propria strategia di content marketing efficace è fondamentale:

  • non improvvisare i contenuti ma crearne di valore;
  • puntare sulla qualità. 
  • attirare l’attenzione del pubblico e trattenerla;
  • ispirare, informare, educare e convincere;
  • creare contenuti esaustivi in grado di soddisfare le esigenze dell’utente.

Il valore dei contenuti di qualità può essere rappresentato secondo diversi punti di vista:

  • pratico: risolve problemi con soluzioni concrete;
  • formativo: insegna qualcosa all’utente;
  • emotivo: fa nascere sensazioni nel target;
  • espressivo: lascia un segno nel pubblico attirando l’attenzione

Come abbiamo analizzato insieme è dunque necessario:

  • creare contenuti di qualità;
  • studiare il pubblico di riferimento per capire di cosa ha bisogno;
  • tarare il tipo di contenuto in base alle sue necessità;
  • approfondire l’analisi del contesto studiando le azioni dei competitor.

Vantaggi del content marketing

Il settore del content marketing ha avuto negli ultimi anni una rapida espansione. Ad oggi è infatti una delle principali strategie di digital marketing.

Utilizzare contenuti di marketing ai giorni d’oggi è un passaggio fondamentale per il successo del proprio business. I vantaggi principali sono:

  • aumento della brand awareness;
  • acquisizione di potenziali acquirenti;
  • creazione di una community;
  • fidelizzazione dei clienti;
  • aumento del traffico sul sito e delle vendite;
  • maggior possibilità di farsi trovare sui motori di ricerca. 

Grazie ai nuovi strumenti offerti dal web inoltre esistono innumerevoli canali su cui si declinare i propri contenuti:

  • testi;
  • immagini;
  • video;
  • audio;
  • post per i social media;
  • articoli per blog;
  • podcast;
  • email marketing;
  • guide;
  • ebook.

Questi strumenti attirano i clienti e li fanno restare sui contenuti per una tempistica pari all’interesse scaturito. Questo approccio usa il contenuto per aumentare i potenziali acquirenti.

Implementare nell’attività aziendale il content marketing è di certo una chiave vincente, ove ben gestito. Può infatti portare un aumento di vendite, potenziali acquirenti e popolarità. In un mondo di informazioni costanti che inondano il pubblico in modo assiduo, questo tipo di strategia è potentissima.

Le 5 P

Ci sono 5 passi fondamentali da seguire per riuscire a creare una strategia di content marketing vincenti.

  • pianificazione della strategia content tramite piano editoriale. Il piano può essere suddiviso in diversi tipi di contenuti. Utile darsi delle scadenze con cui stabilire pubblicazioni precise e assicurarsi una presenza costante. Nella stesura tenere sempre a mente gli obiettivi che l’azienda si pone con questa strategia;
  • produzione di contenuti di valore: generare i contenuti pianificati. Per farlo conviene individuare un esperto del settore. Questa attività richiede infatti molte competenze tra cui marketing, comunicazione, SEO, social media marketing e grafica;
  • pubblicazione: fase operativa in cui i contenuti diventano a disposizione del pubblico. Importante non saltare giorni nella pubblicazione e creare continuità, fidelizzando il rapporto con gli utenti;
  • promozione del contenuto: pubblicare non è sufficiente. Una strategia di marketing è vincente grazie alle attività di promozione che permettono di aumentare la visibilità;
  • sperimentazione: testare strade diverse per trovare la più adatta al proprio business. Utile anche monitorare i risultati in termini di traffico, di lead acquisiti e di interesse dimostrato dal pubblico. 

Professionista in ambito

Il content manager è al giorno d’oggi una tra le figure professionali più importanti per ogni azienda. È un professionista che si occupa di progettazione di contenuti del sito web. All’ inizio era un lavoro unicamente legato a quello di webmaster e linguaggi di programmazione. Ad oggi invece si è evoluta e ha un’immagine ben precisa. Il suo ruolo è infatti quello di:

  • progettare il sito nei contenuti;
  • conoscere Internet da punto di vista tecnico;
  • avere competenze d’immagine e di tecnica di scrittura per testi web;
  • curare la parte SEO;
  • avere doti di creatività e organizzazione;
  • decidere giorni e orari di pubblicazione;
  • conoscere strategie per analizzare i dati e raggiungere obiettivi.

Non deve quindi badare all’aspetto tecnico di programmazione né alla realizzazione grafica. Di certo skills nel campo possono sempre tornare utili. Ma di base, una volta pronto il content, passa poi le istruzioni al web designer.

Il content manager deve inoltre possedere conoscenze sulle tecniche di storytelling management. E quindi:

  • utilizzare tecniche narrative per promuovere e posizionare prodotti e idee sul web;
  • attirare l’attenzione dell’audience tramite la storia del brand;
  • generare strumenti digitali e relazionali per raggiungere obiettivi dell’azienda;
  • veicolare il messaggio trasmettendo emozioni e desideri affinchè venga compiuta un’azione.

Come abbiamo analizzato insieme questo approccio è ad oggi fondamentale per avere successo su un mercato altamente concorrenziale.

Lancia la tua carriera digitale
Social Media Manager
Scopri il corso con certificazione riconosciuta
SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione riconosciuta

Vuoi diventare un esperto
nel Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per entrare nella nostra Community esclusiva! Partecipa a eventi gratuiti, ricevi news di settore e acquisisci competenze pratiche per il mondo del lavoro. Non perdere questa occasione!