Hai una domanda?
Messaggio inviato Chiudi

Q di Amazon Web Services: il nuovo chatbot per aziende dopo Gpt e Bard

chatbot amazon

Amazon Q il chatbot alimentato dall’intelligenza artificiale

Conosci il nuovo chatbot di Amazon?

Durante la conferenza Aws re:Invent 2023 tenutasi a Las Vegas, l’amministratore delegato di Amazon Web Services, Adam Selipsky, ha svelato la creazione di Q: un nuovo chatbot dedicato alle aziende in grado di semplificare le attività e risolvere i problemi.

In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di Q di AWS e in che modo può semplificare i processi aziendali.

Indice
Digital Marketing
Scopri i corsi riconosciuti Miur

Chatbot Q di AWS: la nuova frontiera dei chatbot aziendali

Il nuovo chatbot di Amazon Web Services (AWS) promette di rivoluzionare il mondo delle aziende grazie alla potenza dell’intelligenza artificiale. L’assistente digitale sarà in grado di aiutare le imprese ad aumentare la produttività dei propri dipendenti, ridurre i costi e migliorare l’esperienza di utilizzo dei suoi fruitori. 

Q di Amazon è stato progettato per rispondere a domande semplici o complesse ed essendo addestrato su 17 anni di dati raccolti, siamo sicuri che manterrà le promesse date. 

Inoltre, gli impiegati potranno accedere a informazioni dettagliate riguardanti, ad esempio, le linee guida aziendali e le varie attività di manutenzione senza dover consultare ulteriori documenti, migliorando così l’efficienza e la produttività all’interno dell’azienda.

Come funziona Q?

Con oltre 40 connettori inclusi per le principali fonti di dati come Amazon S3, Dropbox, Confluence, Google Drive, Microsoft 365, Salesforce, ServiceNow e Zendesk, insieme alla capacità di personalizzare connettori per risorse interne come intranet, wiki e runbook, Amazon Q semplifica l’avvio del processo per i clienti. 

Una volta che Amazon Q aggrega tutte le informazioni connesse e le presenta a un cliente, genera un’applicazione web. Gli impiegati possono accedervi utilizzando il sistema di autenticazione esistente, fornendo nome utente, ruolo e autorizzazioni di accesso. In questo modo, possono porre domande dettagliate e ottenere risposte personalizzate, limitate alle informazioni alle quali hanno accesso.

Amazon Q facilita anche la semplificazione delle comunicazioni quotidiane, supportando i dipendenti in compiti come la generazione di post sul blog, la sintesi di documenti, la composizione di e-mail e la creazione di agende per le riunioni. L’utilizzo di Amazon Q si estende anche a compiti pratici in sistemi ampiamente utilizzati, come Jira, Salesforce, ServiceNow e Zendesk.

Altre funzionalità

  • Memoria: mantiene il contesto della conversazione per elaborare risposte successive durante l’interazione.
  • Codice: risponde a domande e fornisce suggerimenti sullo sviluppo del software e sul miglioramento del codice, incluso la generazione di nuovo codice.
  • Risoluzione di problemi semplici e complessi: aiuta a comprendere gli errori nella console AWS e offre accesso agli agenti di supporto in tempo reale per rispondere a domande e problemi relativi ad AWS.
  • Feedback degli utilizzatori del servizio: utilizza i feedback inviati tramite i moduli di feedback per fornire supporto e facilitare la risoluzione di problemi tecnici.

Come può aiutare le aziende?

Il chatbot Q di AWS è stato progettato per comprendere profondamente il contesto operativo degli impiegati, consentendogli di affrontare con precisione problemi complessi e migliorare la produttività aziendale. Questo approccio porta senza alcun dubbio a una significativa riduzione dei costi aziendali.

Le imprese con maggiori risorse a disposizione possono sfruttare Amazon Q per ottimizzare i codici software, individuare eventuali errori e coordinare sessioni di testing. Questo strumento è altrettanto utile per raccogliere feedback dagli utenti e risolvere eventuali problemi con maggiore rapidità.

L’utilizzo di Amazon Q consente di prendere decisioni informate e si propone come un valido supporto per tutte le aziende, indipendentemente dal livello gerarchico, dal management ai dipendenti. L’obiettivo principale di questa chat di intelligenza artificiale, come per tutte le IA, è quello di ridurre i tempi e i costi ed Amazon Q sta riuscendo benissimo in questo intento. 

Amazon e la rincorsa all’intelligenza artificiale

Amazon sta facendo grandi sforzi per cambiare la percezione di essere in ritardo nella corsa all’intelligenza artificiale. Negli ultimi anni, mentre Google, Microsoft e altre aziende hanno lanciato i loro chatbot e investito pesantemente nello sviluppo dell’IA, Amazon sembrava essere rimasta indietro senza comunicare piani chiari in questo settore.

Tuttavia, a settembre dello scorso anno, ha annunciato un investimento fino a 4 miliardi di dollari in Anthropic, una startup concorrente di OpenAI, per collaborare allo sviluppo di chip di calcolo avanzati per l’IA. Inoltre, ha introdotto una piattaforma che consente ai clienti di accedere a vari sistemi di intelligenza artificiale.

Essendo un leader nel settore del cloud computing, Amazon ha già una vasta base di clienti aziendali che archiviano grandi quantità di dati sui suoi server cloud. Secondo Adam Selipsky, molte di queste aziende erano interessate all’utilizzo dei chatbot nei luoghi di lavoro, ma erano preoccupate per la sicurezza e la privacy dei loro dati. Il CEO ha sottolineato che molte aziende avevano addirittura bandito gli assistenti AI dalle loro aziende a causa di questi problemi.

In risposta a queste preoccupazioni, il colosso di Jeff Bezos sta lavorando per garantire la sicurezza e la protezione dei dati aziendali, sottolineando l’importanza di mantenere le informazioni private e garantire la sicurezza durante l’utilizzo dei loro servizi di intelligenza artificiale.

Lancia la tua carriera digitale
Social Media Manager
Scopri il corso con certificazione riconosciuta
SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione riconosciuta

Lascia un commento

Vuoi diventare un esperto
nel Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per entrare nella nostra Community esclusiva! Partecipa a eventi gratuiti, ricevi news di settore e acquisisci competenze pratiche per il mondo del lavoro. Non perdere questa occasione!