Trucchi per caroselli Instagram accattivanti
I caroselli Instagram sono tra i contenuti più popolari ed apprezzati del celebre social network utilizzati da tutti gli influencer e creator.
Scopriamo insieme come renderli ancora più interattivi e coinvolgenti attraverso piccoli trucchi!
Che cosa sono i caroselli Instagram
Ad oggi, la piattaforma Instagram tende a penalizzare sempre di più e per vari motivi i post, facendo precipitare la reach. Ad eccezione del fenomeno, i caroselli resistono, permettendo di interagire con i follower in modo ottimale.
Nello specifico, si tratta di raccolte di clips, tra immagini e video, che si possono scorrere. La soluzione consente quindi di condividere in un unico post una serie di immagini o video (al massimo 10) visualizzabili tramite lo scorrimento del dito da destra verso sinistra e viceversa.
Essi danno la possibilità d’utilizzo di un solo formato tra verticale, orizzontale e quadrato. Una volta scelto, questo viene applicato in automatico a tutte le immagini caricate.
Questo slideshow, restituisce un mini album digitale in cui le foto vengono visualizzate una per una in sequenza. È inoltre possibile taggare le persone, i luoghi e scrivere una didascalia di accompagnamento al post con gli hashtag.
A livello generale, il carosello Instagram è stato pensato per generare maggiore engagement nel pubblico. Questo strumento, infatti, richiede all’utente di compiere una specifica azione con il contenuto pubblicato tramite cui farsi un’idea complessiva e chiara sul contenuto informativo in esso presente. Essendo interattivo non solo piace agli utenti perché permette di interagire ma è anche molto favorito dall’algoritmo di Instagram.
L’importanza dello storytelling
Oltre all’aspetto visivo, i caroselli Instagram devono creare una narrazione seguendo uno storytelling, coinvolgere e portare gli utenti a scorrerne il contenuto e suscitare una reazione.
In quest’ottica, esistono differenti tipologie di caroselli destinati a diversi scopi ed utilizzi:
- storia visiva: per racconta la storia di un brand e servizi/prodotti;
- guida step by step: per realizzare un tutorial che guidi il pubblico ad apprendere qualcosa tramite chiari passaggi;
- caso studio: raccontare l’esigenza del cliente, punto di partenza, la trasformazione e il risultato finale.
- timeline visiva: mostrare un qualche tipi di evoluzione nel tempo, come una gravidanza o i lavori per una casa nuova.
Dopodiché è necessario utilizzare lo storytelling per narrare una storia completa, organizzando quindi le slide in modo logico e garantendo una sequenza visiva fluida e scorrevole e facile da leggere.
Per quanto riguarda la struttura dei copy, ciascuno di essi deve essere coinvolgente, chiara e persuasiva. Strutture e modelli più utilizzati sono:
- AIDA (attenzione, interesse, desiderio, azione);
- PAS (problema, agitazione, soluzione);
- FAB (caratteristiche, vantaggi, benefici);
- 4P (problema, promessa, prova, proposta).
Allo stesso tempo è necessario organizzare testi e immagini in modo bilanciato senza appesantire, assicurando un’armonia visiva e rendendo la grafica ben equilibrata. Come è evidente, comunicazione visiva e verbale vanno di pari passo.
Caroselli Instagram: i segreti del coinvolgimento
Per progettare caroselli Instagram coinvolgenti è necessario seguire alcuni passaggi chiave quali:
- identificare il proprio pubblico ed adattare la storia per risuonare con le loro esperienze, interessi e desideri;
- introdurre con un titolo gancio o una domanda che attraggano subito l’attenzione;
- costruire una trama dotata di azioni con un inizio, uno sviluppo e una conclusione chiara per mantenere il pubblico interessato;
- mantenere una coerenza visiva con l’identità di brand, attraverso colori e stili riconoscibili e presentando immagini che ne riflettano i valori e la personalità;
- incorporare elementi visivi quali immagini, grafici o video per arricchire ulteriormente la narrazione, coerenti con gli argomenti trattati;
- utilizzare elementi emotivi, collegando la storia a emozioni universali. Le persone si ricordano di storie che suscitano forti sentimenti;
- coinvolgere i sensi, utilizzando descrizioni sensoriali aumenta l’impatto emotivo;
- usare l’arma dell’umorismo per connettersi, aggiungendo elementi leggeri e divertenti alla storia;
- utilizzare un tono e uno stile di scrittura adatti, formale o informale a seconda del contesto;
- mantenere la storia semplice, coerente e facilmente comprensibile introducendo allo stesso tempo elementi di suspense. Il pubblico deve sentirsi motivato a scoprire cosa succederà successivamente;
- dare un insegnamento: trasmettere il messaggio appropriato;
- inserire una call to action: concludere incoraggiando il pubblico a compiere un passo successivo.
Suggerimenti in relazione agli obiettivi specifici
In base a ciò che si vuole ottenere con la pubblicazione dei caroselli Instagram si adattano grafica ed elementi visivi. Essi, infatti, sono strettamente correlati agli obiettivi specifici che si desidera raggiungere. Nello specifico:
- aumentare l’engagement: l’ideale sono immagini colorate e vivaci, GIF ed animazioni che attirino l’attenzione e coinvolgano;
- promuovere un prodotto/servizio: usare immagini di alta qualità che mostrino il prodotto/ servizio in azione ed aggiungere testimonianze e recensioni sotto forma di grafica;
- annunciare offerte speciali e sconti: utilizzare grafiche che mettano bene in evidenza il prezzo attuale e la differenza da quello precedente, includendo call-to-action che invitino ad usufruirne;
- raccontare una storia: organizzare immagini in una sequenza narrativa combinandole con il testo per creare una storia che abbia un inizio e una fine;
- promuovere un evento: utilizzare immagini correlate all’evento, anteprime e data, luogo e modalità d’iscrizione;
- dare informazioni istruttive: creare grafiche chiare e informative in grado di guidare gli utenti attraverso un processo che impartisce istruzioni. Icone, colori e schemi sono molto utili per semplificare concetti complessi;
- fornire consigli o fare un tutorial: utilizzare grafiche che illustrino il processo passo per passo, accompagnate da un breve testo esplicativo.
Come abbiamo visto insieme, i caroselli Instagram sono un ottimo modo per raggiungere ed incuriosire i propri follower progettati in modo da dare poche informazioni ma chiare.